Lupo mannaro
Continue Reading... Un lupo mannaro a Samo p. 2. L’inquietante racconto di F. Salerno
Posted in Cultura

Un lupo mannaro a Samo p. 2. L’inquietante racconto di F. Salerno

Un lupo mannaro a Samo parte 2. Di Francesco Salerno. …Sono rimasto in silenzio, lo sguardo fisso sulla donna, ripetendo…

Daniele Volontà
Continue Reading... Lu guerrieru farfalla, di Daniele Volontà. Poesia dialettale calabrese
Posted in Poesia Rubriche

Lu guerrieru farfalla, di Daniele Volontà. Poesia dialettale calabrese

  Dedicata a lu me caru amicu Gianfrancu Parisi chi combatti cu la malatia canusciuta cu lu nomu di “bambino…

Isabella Longo
Continue Reading... Na tarantella pizzicata, di Isabella Longo. Cantanti calabresi
Posted in musica calabrese Rubriche

Na tarantella pizzicata, di Isabella Longo. Cantanti calabresi

  Due tradizioni che si fondono figlie dello stesso ritmo che ne scandisce i battiti, la vita. Una sorta di…

Lupo mannaro
Continue Reading... Un lupo mannaro a Samo. L’inquietante racconto di F. Salerno
Posted in Cultura

Un lupo mannaro a Samo. L’inquietante racconto di F. Salerno

Un lupo mannaro a Samo parte 1°, di Francesco Salerno I lupi mannari sono esseri presenti in quasi ogni cultura…

Progetto tarantella
Continue Reading... “Balla cu amuri”, Progetto Tarantella. Cantanti calabresi
Posted in musica calabrese Rubriche

“Balla cu amuri”, Progetto Tarantella. Cantanti calabresi

Musica e canto, equilibrio e gioia: sono i particolari che caratterizzano “Progetto Tarantella” . Nella loro ultima esibizione musicale “Balla…

le sgute
Continue Reading... E’ tempo  di “Guti” pasquali. Le ricette di Marika
Posted in Dolci Rubriche

E’ tempo  di “Guti” pasquali. Le ricette di Marika

I Guti o Sgute sono dei dolci tipici pasquali della Calabria, in particolarità della provincia reggina. A tutt’oggi vengono fatti nel…

bruno versace
Continue Reading... A bulletta d’a luci, di Bruno Versace. Poesia dialettale calabrese
Posted in Poesia Rubriche

A bulletta d’a luci, di Bruno Versace. Poesia dialettale calabrese

  Mastru Cicciu ‘i Precacori fhiastimava a Santa Cruci ogni vota chi ‘rrivava a bulletta di la luci. No’ rescìa…

pasta con salmone
Continue Reading... Le farfalle con panna e salmone di Carmelina. Ricette Ntacalabria
Posted in Primi piatti Ricette Rubriche

Le farfalle con panna e salmone di Carmelina. Ricette Ntacalabria

In una padella far rosolare l’aglio nell’olio, aggiungere la panna, il sale, il salmone e cuocere x 5 minuti. Spegnere…

Antonio Londino
Continue Reading... Londino e i bambini prodigio svizzero-calabresi. Cantanti calabresi
Posted in musica calabrese Rubriche

Londino e i bambini prodigio svizzero-calabresi. Cantanti calabresi

Ma questa è magia, è arte divina, altro che musica! Un’arte atta a rendere giustizia e grandezza alla nostra cultura;…

sant'ilario
Continue Reading... Sant’Ilario (RC), progetto di valorizzazione “Le porte imbrattate”
Posted in Attualità Cultura Rubriche

Sant’Ilario (RC), progetto di valorizzazione “Le porte imbrattate”

Il progetto nasce con l’intento di valorizzare il borgo di Sant’Ilario dello Jonio (RC) e della sua frazione Condojanni, mediante…

Continue Reading... Amuri meu, di Giovanni Ruffo. Poesia dialettale calabrese
Posted in Poesia Rubriche

Amuri meu, di Giovanni Ruffo. Poesia dialettale calabrese

(Alla mia terra, croce e delizia) Mar’ e munti chi pàrunu ‘bbrazzàti, ‘u suli chi ‘ndi bbasa ogni momentu, chjani…

Continue Reading... E’ Caliente il nuovo singolo degli Zingari Felici. Cantanti calabresi
Posted in musica calabrese Rubriche

E’ Caliente il nuovo singolo degli Zingari Felici. Cantanti calabresi

  “Caliente”, questo è il titolo del nuovo singolo che apre la produzione 2023 degli Zingari Felici. Caliente, come l’autenticità…

Mario Nirta
Continue Reading... Acqua azzurra, acqua cara. Di Mario Nirta
Posted in Calabria Cultura

Acqua azzurra, acqua cara. Di Mario Nirta

  Quando si parla della privatizzazione dell’acqua, viene in mente che, dal tempo dei tempi, alcuni profittatori hanno cominciato ad…

Continue Reading... I Bignè di Marika. Ricette Ntacalabria
Posted in Dolci Ricette

I Bignè di Marika. Ricette Ntacalabria

Preparare la crema e farla raffreddare. Per la copertura craquelin impastare i 3 ingredienti insieme, poi stendere il composto tra…

Continue Reading... Alcuni brani folk, raccolti da Francesco Maio. Cantanti calabresi
Posted in musica calabrese Rubriche

Alcuni brani folk, raccolti da Francesco Maio. Cantanti calabresi

E’ nato a Cinquefrondi Francesco Maio, nel Luglio del 2000. Per lui, la musica non è soltanto musica, è linfa…

Continue Reading... Cu’ sugnu? Di Francesco Reitano. Poesia dialettale calabrese
Posted in Poesia Rubriche

Cu’ sugnu? Di Francesco Reitano. Poesia dialettale calabrese

  Cu’ sugnu eu? Nullu e nenti: nu cocc’i terra…i purvarata ammenz’a migliardi d’agenti sparzi ‘nta ll’aria ammorbata; ‘na ‘nticchja…

Continue Reading... Le tagliatelle alla puttanesca di Luigi. Ricette Ntacalabria.
Posted in Primi piatti Ricette Rubriche

Le tagliatelle alla puttanesca di Luigi. Ricette Ntacalabria.

  Riscaldiamo una padella e versiamo due cucchiai di olio evo. E quando è ben caldo inseriamo l’aglio tagliato a…

Mimmo Cavallaro
Continue Reading... Mimmo Cavallaro e le sue primavere musicali. Cantanti Calabresi
Posted in musica calabrese Rubriche

Mimmo Cavallaro e le sue primavere musicali. Cantanti Calabresi

Mimmo Cavallaro è uno dei titani della musica folk calabrese. E’ la prova vivente, incastonata all’interno dell’aspetto più magico di…