Posts From Redazione_Cultura
Mimmo Cavallaro all’Istituto di Istruzione “Augusto Righi”
Mimmo Cavallaro, giorno 21 marzo alle ore 10, sarà presente all’Istituto di Istruzione Superiore “Augusto Righi” per parlare agli studenti di emozioni, cuore e poesia. Sarà lui stesso a
20 Marzo 2023 Redazione_Cultura Eventi, musica calabreseRende, convegno “Di…Versi e poesia una raccolta di emozioni”
L’associazione “I Lunari” presenta il convegno “Di…Versi e poesia una raccolta di emozioni” all’Hotel “San Francesco” di Rende. “I Lunari” con la presidente Lia Calabria, propongono questo evento proprio nella
20 Marzo 2023 Redazione_Cultura CosenzaLocri, rinnovato progetto tra Parco archeologico e Istituto Marconi
Proseguirà anche quest’anno il percorso di Alternanza Scuola-Lavoro (PTCO – Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento) frutto della Convenzione stipulata tra la Direzione Regionale Musei Calabria, cui afferisce
20 Marzo 2023 Redazione_Cultura Attualità, Reggio CalabriaL’altro Aspromonte. Attenzione alla Sibilla
Di Alfonso Picone Chiodo La figura della Sibilla è antichissima e ricorrente in diverse montagne dell’Appennino (come i Sibillini che ne prendono il nome) ma in Aspromonte costituisce un singolare
20 Marzo 2023 Redazione_Cultura CulturaTuppi tuppi, è calabrese il miglior folk italiano
Di Vincenzo Cosenza Tuppi tuppi è un titolo che a tanti dice poco ma che, nel proprio percorso storico ha molto da raccontare e far ricordare. Partiamo con l’evidenziare alcuni
19 Marzo 2023 Redazione_Cultura musica calabreseSpaghetti della quaresima alla calabrese. Ricette Ntacalabria
Tritare i pistacchi (o usare la farina degli stessi) e unire al pangrattato, al peperoncino tritato, al pepe nero, al prezzemolo tritato, a 4 cucchiai di olio e lasciate
19 Marzo 2023 Redazione_Cultura Ricette, RubricheA me’ figghju, di Totò mediati. Poesia dialettale calabrese
Volìa mi ti rrigalu tanti gioi, ‘na vita bella, longa, spenzerata, mi seguu notti e jornu i passi toi cu ‘na bacchetta magica di fata; volìa mi ti rrigàlu
18 Marzo 2023 Redazione_Cultura Poesia, RubricheRaffaella Caruso e il suo Na sirata i primavera. Cantanti calabresi
“Na sirata i primavera” è il nome del brano di Raffaella Caruso, e fa parte dell’omonimo album. Scritto dal poeta crotonese Filippo Scalzi, il brano è stato composto e prodotto
18 Marzo 2023 Redazione_Cultura musica calabrese, RubricheCastrovillari, II Edizione del Festival della Cultura Classica
Si aprirà a Castrovillari la II Edizione Nazionale del Festival della Cultura Classica, ideata e promossa dall’ Associazione Italiana di Cultura Classica. L’importante evento, in programma dal 18 al 25
17 Marzo 2023 Redazione_Cultura Cosenza, CulturaTaglio bonus psicologico da parte del Governo
Apprendiamo con rammarico e sgomento che il Governo ha tagliato l’80% dei fondi per il bonus psicologico. Basta solo un dato a far capire la drammaticità della situazione: un
17 Marzo 2023 Redazione_Cultura Politica