Cultura
…E lontane le stelle di San Luca
Di Mario Nirta Potevo avere sì o no quattro o cinque anni e tornavo con mio padre da un ospedale di Messina: il male era sempre quello che mi
11 Marzo 2023 Redazione_Cultura Calabria, Cultura‘I primi jorna ‘i scola, di Saverio Macrì. Poesia dialettale calabrese
Je’ mi ricordu i primi jorna ‘i scola, quand’ ‘a maestra Giuseppa mi dicia, ca ndavia ‘a testa dura com’’a sola, e mancu ‘i tegnu ‘a pinna mi fidia.
11 Marzo 2023 Redazione_Cultura Cultura, Poesia, Poesia, RubricheSant’Ilario (R.C.), Renato Mollica nominato Cavaliere al Merito
Con Decreto del 27 Dicembre, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha conferito il titolo di cavaliere dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana ” al calabrese Renato Mollica, di
10 Marzo 2023 Francesco Marrapodi Attualità, Calabria, Cultura, EventiMundu anticu, di Paolo Landrelli. Poesia dialettale calabrese
Moriu gliu mundu chi eu tantu amai, fatt’ ’i cosi chi ormai sunnu luntani; chi comu tutt’ ‘i cosi bell’assai ‘a sorti prestu ‘ndi scippa d’ ‘i mani. Moriru
7 Marzo 2023 Redazione_Cultura Calabria, Poesia, Poesia, RubricheA casa sulitaria, di Michele Germanò. Poesia dialettale calabrese
Muta esti, e di petra la me’ casa, e la me’ ruga pari campusantu. Mi parla d’i ricordi e d‘ogni cosa e suspirandu, mi veni lu chjantu. D’intornu è
4 Marzo 2023 Redazione_Cultura Calabria, Poesia, Poesia, RubricheIl venticello della nostalgia, di Mario Nirta
Trasportati dal venticello della nostalgia, verso sera scendono i ricordi. E tra i tanti il cielo. Quel cielo terso di San Luca che non ho mai visto in nessun
2 Marzo 2023 Redazione_Cultura Calabria, Cultura‘A fimmana, di Pasquale Favasuli. Poesia dialettale calabrese
Quand’u Signuri ‘u mundu costruìu, dopu sei jorna Igliu si riposau. Però non sacciu undi nci juriu, faci l’omu chi tuttu spasciau. Ma penzati quant’è bbonu Ddiu: vitti Adamu
28 Febbraio 2023 Redazione_Cultura Calabria, Cultura, PoesiaBovalino, R. C. Presentato “L’oscura traccia dell’umano”
Di Stefano De Angelis Sempre grandi emozioni al Caffè Letterario “Mario La Cava”: presentazione de “L’oscura traccia dell’umano” , di Salvatore Audino e Graziano De Giorgio, edito da Rubbettino. Un
26 Febbraio 2023 Redazione_Cultura Calabria, CulturaA Conca, di Favasulli Domenico. Poesia dialettale calabrese
Mi ricordu, quand’eramu cotrari, ch’ ‘i seggi a rota davanti ‘o brasceri ricchiàvamu. senza mancu rihiatari, i cunti d’ i vecchi pe’ sirati nteri. Penzeri chi tornavanu nda menti
25 Febbraio 2023 Redazione_Cultura Poesia, Poesia, RubricheReggio Calabria, Spettacoli nella natura al Parco Ecolandia
E’ iniziato il Festival di autori, scrittori e musiche del Mediterraneo – “Spettacoli nella natura”, che si terrà dal 22 al 26 febbraio 2023 a Reggio Calabria, organizzato dal Parco
22 Febbraio 2023 Redazione_Cultura Cultura, Reggio Calabria