Cultura

Bambola di stoffa appesa fuori sulla porta personifica la Quaresima

di TERESA CARMINE ROMEO bambolina di stoffa che personifica la Quaresima, andava appesa fuori dalla porta, vestita bene o con il fazzoletto in testa e al collo, una collana di

Concluso il tour del cantautore americano Hayward Williams

Si è conclusa venerdì 17 febbraio allo Stage Live Pub di  Martirano Lombardo, la tappa del mini-tour calabrese del cantautore americano Hayward Williams, tra i nomi più importanti del panorama underground americano,

A cucineglia mia, di Domenico Fabiano. Poesia dialettale calabrese

  C’era a strata avanti a mia, fatta i petri, a nzelicatu e nta casa undi criscia puru u lettu undi fu natu. C’ennu così nta glia ruga, i ricordi

Girifalco, nuovo murales realizzato da Claudio Chiaravalloti

GIRIFALCO – Si chiama “Amor Vincit Omnia” il nuovo murales realizzato dall’artista Claudio Chiaravalloti a Girifalco, su corso Migliaccio. L’intervento artistico rientra nel progetto “Forever Young” promosso dall’Amministrazione Comunale su

Africo, carnilevari rrivau di notti e portau 4 ricotti 2 frischi e 2 salati

di Maria Criaco “Carnilevari rrivau di notti e portau quattru rricotti, ddui fischi è ddui salati Carnilevari chi carzi calati.” Africo anni “80” La festa di “Carnilevari” e i suoi

Il preside Ettore Bruni devoto a Brancaleone “suo paese dell’anima”

Sono già passati cinque anni da quando è deceduto all’età di 97 anni il Prof. Ettore Bruni, di Brancaleone, storico di fama nazionale, Preside nei licei a Pisa, critico letterario

Samo: si segue con la propria scalata culturale

  Comune di Samo. Oggi è stato firmato il contratto di appalto per l’esecuzione dei lavori da realizzare presso il Borgo Antico di Precacore, relativo al progetto “Borghi ed Ospitalità-

Saracena, viva San Leone. Tutto pronto per festeggiare il Patrono

Torneranno i fucarazz, la fiaccolata, i ritrovi negli slarghi e nelle strade, tra i vutant del centro storico e le case tra i cuzzi. Una devozione intima e singolare, di

Ora ti posu, di Natale Cutrupi. Poesia dialettale calabrese

  O scjiuri chi ‘nnascìst’i latu a shràta no po’ tu stari ‘certu a ‘mmenz’e rròsi torna pirciò chjiantatu ‘ntà ‘mpetràta e penza, ormai schjiumpùtu, e tanti còsi. Ti trattai

ASPROMONTE MISTERIOSO

Di Francesco Bevilacqua Esce, per la casa editrice Rubbettino, un nuovo libro sull’Aspromonte, dal titolo “Guida all’Aspromonte misterioso”, di Giuseppe Battaglia ed Alfonso Picone. Giuseppe è un giovane ed atletico