

Coronavirus a Reggio Calabria, un caso sospetto. In corso accertamenti
Un presunto caso di Coronavirus a Reggio Calabria. Sono in corso gli accertamenti presso il nosocomio reggino per appurare se si tratti di questa malattia oppure no. Si tratta di una giovane donna.
Aggiornamenti: Dopo gli accertamenti del caso, l’esito è stato negativo.
Coronavirus a Reggio Calabria, il ricovero
Sarebbe una donna italiana di 36 anni la paziente ricoverata presso il Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria. La ragazza era appena rientrata dall’Asia, con scalo a Vienna. Arrivata in Calabria, aveva raggiunto la sua abitazione nel comune di Taurianova.
La donna era rientrata tre giorni fa da Shangai dove risiedeva. Nella giornata di ieri ha iniziato a manifestare i primi sintomi tipici di questo virus, tosse e febbre. Una situazione che l’ha portata a ricoverarsi presso l’ospedale reggino dove è stata subito trasferita d’urgenza presso il reparto “Malattie Infettive”.
Leggi anche Fossato Jonico, paziente negativa al Coronavirus
Nessun allarmismo
Come previsto in questi casi, sono subito scattati gli accertamenti. E’ ancora presto per capire se si tratti o meno di un caso di coronavirus. La cautela è d’obbligo in situazioni del genere. Nella stessa Prefettura di Reggio Calabria, infatti, è già stata attivata l’unità di crisi, come previsto dal protocollo.
Nelle prossime ore saranno effettuati tutti i test per verificare se effettivamente i valori corrispondano o meno a quelli che mettono in allarme in caso di coronavirus.
Da quel che si apprende, nella Prefettura di Reggio Calabria è già stata attivata, come previsto dal protocollo, l’unità di crisi.
Altri casi in Italia
Pochi minuti fa sono stati resi noti i primi due casi in Italia. E’ stato lo stesso Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, a comunicare in diretta che due turisti, in visita a Roma, sono stati ricoverati presso l’Istituto nazionale malattie infettive “Spallanzani” di Roma.
Il Premier ha dichiarato che:
Lo Spallanzani è la Bibbia in questo settore. Non c’è nessun motivo di creare panico e allarme sociale”. Sono in corso “attente verifiche”.
- “Ragazzi con disabilità meritano tutta l’attenzione delle istituzioni”
- Caulonia, oltre 100 bambini della locride pronti a “Salvare la Terra”
- Vedo, Sento, Parlo, terzo appuntamento del percorso dalla Diocesi di Locri-Gerace
- Reggio Calabria. Incontro sul poeta Lucrezio
- Palmi, Roque Pugliese delegato comunitá ebraica Napoli
- Paolana-Bocale ADMO 1-0. Tre punti importanti per i cosentini
- Reggio Calabria, Poste Italiane alle “Giornate FAI di Primavera”
- “Caro Professore” conquista anche la città di Palmi
Francesco Iriti
Storico Direttore di www.ntacalabria.it, ed ideatore insieme a Nino Pansera della testata ntacalabria.it, é giornalista pubblicista dal 2008. Laureato in Scienze della comunicazione, ha di recente pubblicato il libro " E' un mondo difficile". Ecco il link per acquistarlo http://amzn.to/2lohl4U. Lavora come Digital Marketing Manager in Irlanda.