Tag "cucina"

Le tagliatelle alla puttanesca di Luigi. Ricette Ntacalabria.

  Riscaldiamo una padella e versiamo due cucchiai di olio evo. E quando è ben caldo inseriamo l’aglio tagliato a rondelline e le scaglie di peperoncino. A fiamma viva lasciamo

Caulonia, appuntamento con il laboratorio di cucina sensoriale

“Salviamo la Terra!”, ultimo appuntamento con il “laboratorio di cucina sensoriale”. Sta per concludersi l’anno di attività del progetto “Salviamo la Terra!”, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento

Cannelloni con ricotta e spinaci

Abbiamo tagliato l’aglio prima a rondelline e poi finemente lo abbiamo inserito in una padella calda con un cucchiaio di olio. L’aglio lo imbiondiamo e quando avrà aromatizzato l’olio, inseriamo

Agglassato di carne

  Incominciamo a preparare la carne: la tagliamo a tronchetti e la condiamo con un uovo, un cucchiaino di noce moscata, sale e pepe quanto basta, e amalgamiamo massaggiando leggermente.

Lo chef Lorenzo Alessio in Calabria per formare future leve

Si è tenuto presso l’Auditorium Antonio Guarasci del Liceo Classico “B. Telesio” di Cosenza il corso di formazione rivolto a cuochi professionisti e studenti degli istituti alberghieri della Calabria. E’ stato diretto dal maestro di cucina Lorenzo Alessio, il tema è stato: “La

Crocchette di patate. Ricetta Calabrese

Sbucciare e bollire delle patate, a seconda di quante crocchette si vogliono fare. Una volta lesse, mettere le patate in un contenitore e schiacciare con lo schiacciapatate, aggiungendo due uova,

Cavolfiore in umido

  Ingredienti : 800 g cavolfiore 1 spicchio d’aglio olio extravergine di oliva q.b. sale e pepe q.b. acqua q.b.   Preparazione Apriamo il cavolfiore e separiamo tra loro le

Pollo agli aromi

La caratteristica di questo piatto sono gli aromi tostati insieme alla farina, questi daranno un sapore speciale alla pietanza. Incominciamo a inserire in una piccola padella la farina, la paprica

Zeppole alla ricotta e cannella ( Zippuli Ca’ ricotta e Ca’ cannella )

I dolci calabresi sono legati alle ricorrenze religiose e sono in genere privi di creme, tranne che non sia ricotta addolcita ed aromatizzata. In genere si usa la ricotta ovina

Purea di fave con cicoria selvatica

Questa volta con lo chef Piero Cantore andremo in Puglia per conoscere una ricetta molto gustosa e particolare, la famosa purea di fave abbinata con la cicoria selvatica. Ingredienti per