

Minestra alla calabrese
Minestra alla calabrese. E’ questa la ricetta che oggi ci presenta il nostro chef Piero Cantore.
La preparazione
Iniziate prendendo metà della verza e frullatela con 500ml d’acqua. Prendete un colino a maglia fine e scolatela bene in modo tale da ricavarne un brodo. Mettetela all’interno di un pentolino e portiamo a bollore, aggiustiamo di sale.
Nel frattempo prendete una padella antiaderente e mettete all’interno un filo di olio. Fate rosolare la cipolla tagliata finemente e la carne di maiale con un pó di pepe nero. Quando sará ben rosolata, aggiungete la verza tagliata a striscioline di media grandezza. Sfumate con il vino bianco secco e amalgamate per bene. Lasciate cuocere a fuoco moderato per circa 20 minuti.
Alcuni accorgimenti
Se necessario, durante la cottura aggiungete un pó di acqua. Arrivata a cottura, passate all’impiattamento. Prendete un piatto fondo: mettete al suo interno il nostro composto con la carne e la verza e bagnate abbondantemente con il brodo ben caldo di verza.
Servite il tutto con qualche crostino di pane ed un filo di olio di oliva a crudo. Ed il piatto é pronto.
Gli ingredienti
Di seguito gli ingredienti per preparare la minestra alla calabrese.
- 300 grammi di capocollo di maiale tritata
- 300 grammi di verza
- 20cl di vino bianco secco
- mezza cipolla rossa
- sale e pepe q.b
- Ravanello Arrostito. Ricetta calabrese
- Ricetta Calabrese: La cicoria
- Ricetta Natalizia Calabrese: Spaghetti con mollica di pane e alici
- Zeppole alla ricotta e cannella ( Zippuli Ca’ ricotta e Ca’ cannella )
- Cuzzupa
- Dadolata di zucca e patate al timo
- Minestra alla calabrese
- Ciotaredde (Sciocchezze)
Francesco Iriti
Storico Direttore di www.ntacalabria.it, ed ideatore insieme a Nino Pansera della testata ntacalabria.it, é giornalista pubblicista dal 2008. Laureato in Scienze della comunicazione, ha di recente pubblicato il libro " E' un mondo difficile". Ecco il link per acquistarlo http://amzn.to/2lohl4U. Lavora come Digital Marketing Manager in Irlanda.