

Sequestrato ponte di Pilati a Melito Porto Salvo nonostante la recente ristrutturazione
Chiuso il ponte di di Pilati a Melito di Porto Salvo perché considerato pericoloso. E’ questa la decisione presa dalla Procura di Reggio Calabria che ha portato al sequestro del ponte interessato da lavori di ristrutturazione appena l’anno scorso.
Nella giornata di ieri, i finanzieri del Comando Provinciale del capoluogo dello Stretto hanno apposto i sigilli eseguendo un sequestro d’urgenza emesso appunto dalla Procura della Repubblica.
Chiuso al pubblico il viadotto “ad arco” lungo oltre cento metri e composto da tre arcate, che consente di attraversare la fiumara “Tuccio” del comune jonico.
PONTE PILATI A MELITO: RIAPERTURA AL TRAFFICO
Nonostante la ristrutturazione del 2020, i militari hanno accertato durante le investigazioni “una grave situazione di rischio”. I sopralluoghi svolti negli ultimi giorni dagli investigatori, coordinati dal Procuratore Aggiunto Gerardo Dominijanni, hanno fatto emergere una condizione precaria del viadotto. Il pericolo era presente soprattutto nella sua parte inferiore, dove i ferri dell’armatura della struttura sono arrugginiti e corrosi.
Il provvedimento arriva dopo le indagini di polizia giudiziaria condotte dalle fiamme gialle della Compagnia di Melito che hanno indagato sull’ipotesi di reato contro la pubblica amministrazione e contro l’incolumità pubblica.
INCIDENTE SS 106 A PILATI RAGAZZA IN RIANIMAZIONE: NON È IN PERICOLO DI VITA
La Procura, diretta dal Procuratore Giovanni Bombardieri, ha ritenuto di dover emettere il sequestro in relazione ai reati di omissione di atti d’ufficio ed attentato alla sicurezza dei trasporti.
Allo stato nessuno è stato iscritto nel registro degli indagati. Sono in corso altri accertamenti per individuare eventuali responsabili.
- Gerace: In programma la settima edizione della “Notte Romantica”
- San Lorenzo Marina, uomo minacciava passanti con coltello. Arrestato dai carabinieri
- Reggio Calabria: Il Lions Club Reggio Sud Area Grecanica per i valori dello sport
- Locri: In programma le giornate Europee dell’Archeologia
- Elezioni comunali San Lorenzo, Giuseppe Floccari é il nuovo sindaco
- Amministrative Reggio Calabria 2022, risultati in tutti i comuni – LIVE
- Elezioni comunali San Procopio, Posterino è il nuovo sindaco
- Elezioni Motta San Giovanni, rieletto sindaco Giovanni Verduci
Francesco Iriti
Storico Direttore di www.ntacalabria.it, ed ideatore insieme a Nino Pansera della testata ntacalabria.it, é giornalista pubblicista dal 2008. Laureato in Scienze della comunicazione, ha di recente pubblicato il libro " E' un mondo difficile". Ecco il link per acquistarlo http://amzn.to/2lohl4U. Lavora come Digital Marketing Manager in Irlanda.