

Palazzetto dello Sport di Melito Porto Salvo, interviene Striscia la Notizia
Striscia la Notizia ha fatto tappa a Melito Porto Salvo. L’inviata Erica senza K è venuta nel paese reggino per fare un servizio in uno dei punti critici melitese. L’inviata, infatti, ha portato le telecamere nella zona di Via del Fortino dove giace il vecchio Palazzetto dello Sport, da anni lasciato nell’incuria. Come ripreso dalle telecamere del programma di Canale 5, il palazzetto giace nella totale incuria tra cumuli di macerie e spazzatura.
Degrado Palazzetto dello Sport di Melito Porto Salvo
Una struttura fatiscente inaugurata e chiusa al pubblico nel 1980 e da allora sempre al centro di vari progetti di rilancio e bonifica della stessa area. In quell’anno si fece sport all’interno di quella struttura. E’ stato disputato, per esempio, il campionato di serie B di pallavolo maschile. A testimonianza di quel momento sono stati intervistati:
- Giuseppe Sgrò, ex atleta Pallavolo Staffara
- Giuseppe Rodà, ex Atleta Basket Melito Porto Salvo
Nel 2012 sono state abbattute alcune abitazioni abusive presenti intorno al palazzetto. Con lo sgombero di alcune famiglie rom che vivevano nella zona, e il loro ricollocamento in altre zone del comune. Tuttavia, ancora ci sono famiglie che vivono li. Naturalmente in condizioni igieniche precarie, senz’acqua ed energia elettriche.
MELITO, SEQUESTRATO PALAZZETTO SPORT NEL CAMPO ROM
Progetto PRU
Giacomo Marino, Presidente Ass. “Un mondo di Mondi”, intervistato da Erika senza K ha reso noti alcuni particolari sulla vicenda.
Quell’area era stata interessata da un PRU, Programma di Recupero Urbano, finanziamento di un milione di 1 milione e 200 mila euro, una parte destinata alle famiglie che sono state effettivamente dislocate.
Purtroppo negli anni il progetto è andato avanti molto lentamente. Adesso siamo arrivati ad avere ancora 8 famiglie che si trovano li in condizioni terribili.
L’inviata di Striscia la Notizia ha accompagnato Marino nel palazzo comunale dove il Presidente dell’associazione ha incontrato il commissario prefettizio. Al termine dell’incontro, si è reso noto che
L’intenzione del comune è quella di demolire la struttura. Nelle prossime settimane sarà previsto un intervento di disinfestazione e deratizzazione dell’area. L’intenzione da parte del commissario è quella di reperire degli alloggi per sistemare tutte le famiglie rimaste nella zona, demolendo le baracche.
- Gerace: In programma la settima edizione della “Notte Romantica”
- San Lorenzo Marina, uomo minacciava passanti con coltello. Arrestato dai carabinieri
- Reggio Calabria: Il Lions Club Reggio Sud Area Grecanica per i valori dello sport
- Locri: In programma le giornate Europee dell’Archeologia
- Elezioni comunali San Lorenzo, Giuseppe Floccari é il nuovo sindaco
- Amministrative Reggio Calabria 2022, risultati in tutti i comuni – LIVE
- Elezioni comunali San Procopio, Posterino è il nuovo sindaco
- Elezioni Motta San Giovanni, rieletto sindaco Giovanni Verduci
Francesco Iriti
Storico Direttore di www.ntacalabria.it, ed ideatore insieme a Nino Pansera della testata ntacalabria.it, é giornalista pubblicista dal 2008. Laureato in Scienze della comunicazione, ha di recente pubblicato il libro " E' un mondo difficile". Ecco il link per acquistarlo http://amzn.to/2lohl4U. Lavora come Digital Marketing Manager in Irlanda.