Tag "prodotti tipici"
Ciotaredde (Sciocchezze)
Le ciotaredde sono dolcetti tipici di Castrovillari, simili ai mostaccioli, preparati in occasione di particolari ricorrenze (matrimoni, battesimi, feste religiose, ecc.). Sull’origine del nome “ciotaredde” non si ha alcuna notizia
27 Gennaio 2020 Antonino Pansera Dolci, Prodotti Tipici, RicetteSimply Market Melito-Bova, sconti in festa!
Simply Market Melito-Bova vi aspetta con fantastici promozioni visibili attraverso questo Pdf . Tante le novitá previste presso i punti vendita del Simply Market di Melito di Porto Salvo e Bova
6 Dicembre 2017 Antonino Pansera Aziende, CalabriaBuccunotti (Bucconotti)
Bucconotti Recipe type: sweet I bucconotti sono dei gustosi dolci tipici di Mormanno (CS), un piccolo borgo di montagna situato al confine tra ;Calabria e Basilicata, nel cuore del Parco
30 Novembre 2009 Antonino Pansera Dolci, Prodotti Tipici, RicetteTurdilli
Insieme alle scalille ed alle chinulille sono dolci tipici natalizi, che dopo essere stati impastati, vengono incavati e rigati su un crivello di vimini o canna. Vengono fritti e poi
26 Novembre 2009 Antonino Pansera Calabria, Dolci, Prodotti Tipici, RicetteScirubetta (Neve)
Ingredienti Neve fresca, succo di limone, zucchero,mosto cotto,foglioline di menta. Preparazione Si agita la neve oppure del ghiaccio tritato con una spremuta di cedri e dello zucchero o del mosto
26 Novembre 2009 Antonino Pansera Dolci, Prodotti Tipici, RicetteScalille
Sono dolci tipici del periodo natalizio, diffusi in tutta la Calabria, ma principalmente nella provincia di Cosenza. li loro nome è riferito alla particolare forma somigliante a delle scalette. Il
26 Novembre 2009 Antonino Pansera Calabria, Dolci, Prodotti Tipici, RicetteLe Crucette
Il fico dottato di Cosenza è il migliore per fare dolcetti golosi. Le crocette sono 4 fichi semplicemente essiccati e incrociati farciti con la mandorla. Molto rinomati sono anche “i
26 Novembre 2009 Antonino Pansera Dolci, Prodotti Tipici, RicetteChinulille
Sono dolci tipici della provincia di Cosenza. Si confezionano a Natale e si usa servirle accompagnate da un buon passito Arghillà IGT. Ingredienti: 500 gr. di farina bianca, 200 gr.
26 Novembre 2009 Antonino Pansera Dolci, Prodotti Tipici, RicetteCannariculi o Cannarituli
Castrovillari I cannarituli sono tipici dolci a forma di piccoli cannoli, irrorati con il miele d’api. Il termine, deriva da canna o cannolo, l’apposito utensile utilizzato per avvolgere la pasta.
26 Novembre 2009 Antonino Pansera Dolci, Prodotti Tipici, Ricette