

Cosa fare quando l’uomo inizia ad invecchiare
Il dottore Andrea Militello in questo articolo tratta su cosa fare quando il testosterone cala nell’uomo.
Uno dei problemi tipici dell’avanzare dell’età nell’uomo è il calo di testosterone, il classico ormone maschile, situazione che viene identificata con il termine di andropausa o meglio ancora potremmo chiamarla menopausa maschile.
Abbiamo già discusso di questo argomento in un articolo precedente ma è giusto mettere un po’ di ordine e vedere insieme quali possono essere i percorsi terapeutici ogni qualvolta nell’uomo venga a crearsi quella situazione di stanchezza psicofisica, calo del desiderio, calo della libido, riduzione della massa ossea e muscolare, riduzione della capacità di concentrarsi, tutte condizioni che possono essere chiaramente associate a un calo di testosterone.
Come detto in precedenza innanzitutto è obbligatorio eseguire delle analisi del sangue ormonali per identificare i livelli di testosterone ma anche di prolattina, acerrima nemica del testosterone, estradiolo e LH vitamina D.
Nel caso vi siano bassi livelli di LH, ossia la molecola prodotta dall’ipofisi, sarà allora utile utilizzate degli approcci stimolatori, gonadotropine, in grado di stimolare il testicolo a lavorare di più.
Talvolta può essere utile, prima di iniziare le terapie ormonali, tentare di utilizzare molecole naturali quali zinco, acido aspartico, tribulus terrestris e fieno greco.
Ma la chiave terapeutica che sta aprendo tutte le porte dell’antiaging maschile è sicuramente l’uso degli ormoni bioidentici, non sintetici, elaborati partendo da sostanze naturali. Il nostro corpo e i suoi recettori le riconoscono come proprie permettendo una normale risposta ai loro stimoli e con molti meno effetti collaterali.
Insomma cari uomini prepariamoci anche noi ad affrontare, con le nuove armi, l’aging che prima o poi arriverà per tutti.
- Locri: Passi avanti per il rilancio del reparto di Oncologia
- Cosa fare quando l’uomo inizia ad invecchiare
- La migliore terapia per l’andropausa, ma con l’obbligo di stretti controlli
- Trombofilia genetica: perchè eseguire l’analisi del DNA
- Mamme mammifere: amore perfetto
- Epididimite: quando l’epididimo si infiamma
- Mancanza del cromosoma X: la Sindrome di Turner
- Visita urologica: cosa è e quali esami preparare prima della visita?
Francesco Iriti
Storico Direttore di www.ntacalabria.it, ed ideatore insieme a Nino Pansera della testata ntacalabria.it, é giornalista pubblicista dal 2008. Laureato in Scienze della comunicazione, ha di recente pubblicato il libro " E' un mondo difficile". Ecco il link per acquistarlo http://amzn.to/2lohl4U. Lavora come Digital Marketing Manager in Irlanda.