

Reggio Calabria: Vandalizzato il Presepe in Piazza Italia
Che Natale sarebbe senza il Presepe. In questo particolare momento di difficoltà segnato dalla pandemia, il Presepe, diventa ancor di più il centro della cristianità. Davanti a questa secolare rappresentazione religiosa, scopriamo quanto sia importante per la nostra vita, così spesso frenetica, trovare momenti di silenzio e di preghiera ovunque esso venga posto. Partendo da questi presupposti, appare assurdo che si metta sotto i piedi un simbolo così importante della fede cristiana e della società civile, con azioni a dir poco inqualificabili, che vanificano l’impegno e la voglia di chi, pur nelle difficoltà che la vita spesso riserva, hanno voluto dare un segno tangibile, che va ad inserirsi nel significato e nella tradizione secolare presepiale della nostra città, già travagliata dall’evolversi degli eventi pandemici.
Un gesto inqualificabile
Ignoti hanno vandalizzato in piena notte, in centro cittadino, il Presepe realizzato dai ragazzi della Cooperativa Sociale Libero Nocera di Reggio Calabria. La realizzazione artigianale, posta in Piazza Italia, era stata costruita nei laboratori pratico – creativi della Cooperativa dai minori disabili. Una brutta pagina per la città tutta, colpita da un inqualificabile e riprovevole atto vandalico, stigmatizzato, attraverso il comunicato, inviato alla redazione di NtaCalabria, dall’Associazione Nuova Solidarietà, di seguito riportato.
Il comunicato
Nuova Solidarietà
Associazione Socio – culturale di Volontariato
Salice Calabro Reggio Calabria
Inqualificabile il danneggiamento al Presepe allestito dai ragazzi della Coop. Libero Nocera. Un’offesa alla città e a quanti nell’impegno sociale esprimono il massimo servizio ad una comunità sempre più lacerata.
E la vandalizzazione del Presepe a Piazza Italia, purtroppo ne è un tangibile segno. Ma non ci arrendiamo alla deriva sociale che accompagna gli autori di un vile comportamento. Esprimiamo la nostra solidarietà ai ragazzi, e ai volontari della Cooperativa, consapevoli che il loro spirito di inclusività non si affievolirà, piuttosto si rinvigorirà grazie alla vicinanza della parte sana della città, che rappresenta la stragrande maggioranza.
Associazione Nuova Solidarietà
Articoli Correlati
- Reggio Calabria, conferenza stampa Giovane Italia Reggio Calabria
Domani, Giovedì 5 Gennaio, alle ore 11.30 presso il Salone dei Lampadari del Comune di…
- Reggio Calabria, appuntamento in Piazza Castello
Il movimento ReggioNonTace dichiara che "Il 3.1.10, per noi del movimento ReggioNonTace, continua a essere…
- Reggio Calabria, Corso di clown sociale, consegna attestati a Piazza Italia
In occasione della fine dell’esperienza 2013, che ha coinvolto un gruppo di ragazzi per 5…
Enzo La Piana
Ha iniziato nei lontani anni ottanta a scrivere di sport, per un breve periodo, per il giornale il "Provinciale". Nel tempo il mondo della televisione lo ha catturato, facendolo appassionare alle riprese televisive, coltivate grazie all'emittente RTV. Prima di approdare su Ntacalabria, ha scritto per altri blog e giornali anche online seguendo il calcio e la Reggina.