Sant’Ilario (R.C.), Renato Mollica nominato Cavaliere al Merito

 

Con Decreto del 27 Dicembre, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha conferito il titolo di cavaliere dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana ” al calabrese Renato Mollica, di Sant’Ilario dello Ionio (R.C.).

Istituito con la Legge 3 marzo 1951, n. 178 (G.U. n. 73 del 30 marzo 1951), è il primo fra gli Ordini nazionali, ed è destinato a ricompensare benemerenze acquisite verso la Nazione nel campo delle lettere, delle arti, dell’economia e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari. Il Presidente stesso della Repubblica è il Capo del suddetto Ordine.

Renato Mollica è molto attivo nell’ambito culturale locale. L’impegno costante di quest’uomo straordinario (che tutti conosciamo) e il suo interesse per la comunità, denota una spiccata propensione e di carattere umanitario ed entra a far parte di quel contesto sociale atto a conferire grandezza alle bellezze e agli aspetti positivi della nostra Regione. Nel suo caso, infatti, il titolo onorifico gli è stato assegnato proprio per meriti culturali. Il suo è un lungo curriculum di promotore di eventi educativi: ideatore del Film Festival Epizephiry, ideatore del Premio Legalità, promotore delle bellezze della Calabria e delle regioni visitate nei suoi viaggi in moto, l’attività di volontario nell’associazionismo.

Author: Francesco Marrapodi

Scultore ambientalista calabrese, si occupa di giornalismo e di letteratura. Ha collaborato e collabora con diverse testate giornalistiche italiane. Tra le sue opere più importanti la scultura di sabbia: "La morte di Poseidone" pubblicata anche sulla pagina Facebook di Greta Thunberg.