

Brancaleone: donazione di uova di pasqua a tutti i bimbi disabili
Un gesto di cura e attenzione di straordinaria potenza rivolto verso i più piccoli e i più fragili. Arriva in uno dei periodi più bui che abbiamo vissuto.
Così stigmatizza l’episodio la garante dei disabili del comune di Brancaleone, dott.ssa Anna Laura Tringali.
Sono stata contattata – continua- privatamente qualche giorno fa da un imprenditore intenzionato a partecipare attivamente a favore dei bambini del comune. Ha richiesto il massimo riserbo sulle sue generalità e la sua provenienza. L’idea era ben delineata: donare delle uova di Pasqua ai bimbi disabili e a quelli a rischio fragilità economica. Un pensiero grandioso, non solo per l’alto numero di soggetti coinvolti. Si tratta, infatti, di tutti i bambini disabili del comune e di quelli appartenenti a fasce socio-economiche a rischio, come figli di persone disoccupate o che a causa dell’emergenza sanitaria sono state costrette a smettere di lavorare.
BRANCALEONE, ATTIVO SPORTELLO PER SUPPORTO PSICOLOGICO ALLE FAMIGLIE CON DISABILI
Il gesto arriva in un momento di grande incertezza e solitudine e fa ancora sperare nel domani e nelle persone, soprattutto in quelle che donano in silenzio, rifuggendo dai clamori. Una volta comunicati all’imprenditore il numero totale dei bimbi, sessanta precisamente, lo stesso è riuscito nel giro di pochissimi giorni a procurarsi tutte le uova e a farmele avere.
Il gesto splendido si è potuto realizzare con l’appoggio fattivo e tempestivo di tutta la macchina amministrativa comunale guidata dalla Commissaria Prefettizia, dott.ssa Isabella Giusto.
Ha reso possibile la consegna a domicilio delle uova ai fortunati bimbi e grazie ai dipendenti comunali, all’assistente sociale facente capo all’Ambito Territoriale, dott.ssa Antonella Tarzia. Non si sono tirati indietro nel coadiuvarmi nel disbrigo di alcune pratiche burocratiche legate alla distribuzione.
Il dono sarà recapitato ai piccoli brancaleonesi dal personale comunale proprio in queste ore in vista degli imminenti festeggiamenti della Pasqua. – continua la dott.ssa Anna Laura Tringali – L’anonimo imprenditore ha regalato ai bimbi un momento di gioia non solo inaspettato. Ma sopratutto non scontato in un periodo di grandi ristrettezze economiche come quello che stiamo vivendo.
Sono onorata di aver potuto fare da tramite per la realizzazione di un gesto così straordinario. Sopratutto perchè mi ha fatto capire che le persone seguono e apprezzano quanto si sta facendo nel comune di Brancaleone sul fronte della tutela e valorizzazione delle fasce deboli. Ciò mi spinge a voler fare ancora di più e ancora meglio.
- Montebello Jonico, Grande successo per il Giro dei Giganti in bici
- Elezioni comunali San Lorenzo 2022, gli scrutatori. I nomi
- Elezioni comunali San Lorenzo 2022, due le liste presentate. I nomi
- Elezioni Comunali Motta San Giovanni 2022, una sola lista. I nomi
- SSD Pol.d.Gi.A.Re. campione regionale under 17 di calcio a 5
- Elezioni comunali San Lorenzo 2022, una lista non scende in campo
- Melito P. Salvo: Incontro sul tema del diritto alla salute nell’Area Grecanica
- Melito Porto Salvo, il sogno bianconero di Sebastiano diventa realtà
Carmine Verduci
Nato a Brancaleone nel 1984, ha frequentato l'istituto d'arte di Locri. Artista e scrittore, ama la musica, la natura, la fotografia, la storia delle leggende Calabresi e dell'archeologia. Si occupa di divulgazione e promozione culturale dell'area grecanica e locridea, attraverso l'organizzazione di eventi culturali nella propria città e sul territorio.