Calabria, 6 milioni di euro per biblioteche e archivi

Questo post é stato letto 3420 volte!

la Regione investe nella cultura

La Regione Calabria investe 6 milioni di euro per sostenere biblioteche e archivi storici, riconoscendo in questi luoghi non solo contenitori di memoria, ma veri e propri presìdi culturali al servizio delle comunità locali.
Lo annuncia l’assessora regionale alla Cultura Caterina Capponi, in occasione della pubblicazione della graduatoria definitiva del bando regionale per la valorizzazione di biblioteche e archivi, promosso dal Settore Cultura del Dipartimento Istruzione e Pari Opportunità.

“L’intervento – spiega Capponi – mira a tutelare e tramandare un vasto insieme di materiali preziosi, tra cui libri antichi, manoscritti e documenti d’archivio, promuovendone al contempo una fruizione più ampia e accessibile.”

Il bando ha permesso il finanziamento di:

80 biblioteche pubbliche

14 archivi pubblici

24 biblioteche private

6 archivi privati

Tutti dislocati sul territorio regionale, a conferma di una copertura capillare e di una visione inclusiva del sistema culturale.

“Il patrimonio librario e documentale custodito nei nostri istituti – continua l’assessora – è una risorsa inestimabile. Con progetti mirati di catalogazione, digitalizzazione e promozione, sarà possibile migliorarne l’accessibilità e coinvolgere un pubblico sempre più ampio.”

Il piano regionale punta non solo sulla tutela, ma su una modernizzazione strutturale del settore. Obiettivi principali: aggiornamento delle collezioni, introduzione di tecnologie digitali, implementazione di nuovi servizi pensati per rispondere meglio alle esigenze dell’utenza contemporanea.

“Offrire servizi culturali di qualità – conclude Capponi – significa investire in innovazione, efficienza e inclusione. Le biblioteche e gli archivi calabresi possono diventare luoghi vivi e dinamici, centrali nella crescita culturale del territorio.”

Questo post é stato letto 3420 volte!

Author: Nino Pansera

Ideatore, fondatore e sviluppatore di www.ntacalabria.it Antonino Pansera, per molti semplicemente Nino, è l'ideatore, ed insieme a Francesco Iriti, il fondatore del portale / giornale on line ntacalabria.it, laureato in agraria ha sempre avuto la passione per l'informatica.