
Questo post é stato letto 38280 volte!
Con l’arrivo delle alte temperature e il conseguente aumento dei consumi idrici, il sindaco del Comune di Melito di Porto Salvo ha firmato un’ordinanza urgente per disciplinare l’uso dell’acqua potabile, al fine di evitare sprechi e garantire la disponibilità della risorsa per gli usi essenziali.
A partire da ieri 27 giugno e fino al 30 settembre 2025, è vietato utilizzare l’acqua potabile tra le ore 8:00 e le ore 21:00 per finalità non essenziali, come:
irrigazione di orti, giardini e aree verdi private;
lavaggio di cortili, piazzali, veicoli e attrezzature;
riempimento e ricambio d’acqua in piscine private (consentito solo previo accordo con il gestore dell’acquedotto);
attivazione di fontane ornamentali o vasche da giardino;
tutti gli altri usi non strettamente legati a bisogni alimentari, igienici, domestici o industriali.
L’ordinanza esclude dall’obbligo l’irrigazione pubblica effettuata dagli operatori comunali e l’uso di sistemi di irrigazione a goccia che rilasciano acqua direttamente nel suolo, in modo controllato e senza dispersioni.
Invito al buon senso e alla collaborazione
Oltre ai divieti, l’amministrazione invita tutta la cittadinanza a un uso consapevole e responsabile dell’acqua, raccomandando azioni quotidiane semplici ma efficaci:
controllare eventuali perdite negli impianti idrici;
utilizzare rubinetti con frangigetto e sistemi a risparmio idrico;
preferire docce brevi alla vasca da bagno;
usare lavatrici e lavastoviglie solo a pieno carico;
non lasciare scorrere inutilmente l’acqua durante il lavaggio di denti, stoviglie o verdure;
riutilizzare, quando possibile, l’acqua per usi secondari, come innaffiare le piante.
Con questa ordinanza, il Comune punta a preservare le riserve idriche e a garantire il fabbisogno essenziale della popolazione, prevenendo criticità dovute al prolungarsi della siccità.
Questo post é stato letto 38280 volte!