

Raccolta fondi per Terapia Intensiva e sub intensiva Ospedale Tiberio Evoli
E’ stata indetta una raccolta fondi per Terapia Intensiva e sub intensiva Ospedale Tiberio Evoli. Noi tutti cittadini dobbiamo aumentare il livello di guardia.
Fondi Tiberio Evoli
Una decisione presa in conseguenza alla preoccupante e pericolosissima emergenza sanitaria che ha visto negli ultimi giorni la diffusione del Coronavirus. Ed in particolare il contagio e relativa chiusura dei Comuni, prima Montebello Jonico e adesso Melito Porto Salvo,
CORONAVIRUS MELITO PORTO SALVO, REGIONE CHIUDE COMUNE
L’Area Grecanica, una delle 4 Aree che costituiscono la Città Metropolitana, è quella maggiormente isolata. Ed è quella che ad oggi non può garantire nè la prevenzione nè la cura di pazienti affetti da patologie respiratorie e non.
In quest’ottica, l’associazione ALICe Condofuri Onlus unitamente a molte altre associazioni senza scopo di lucro attive sul territorio e con il patrocinio e la collaborazione dei Comuni dell’Area Grecanica, ha lanciato tramite diversi canali una campagna di raccolta fondi a favore dell’Ospedale Tiberio Evoli di Melito P.S.
Gli obiettivi
L’obiettivo di questa iniziativa è quella di una diretta contribuzione dal basso. E la creazione di un tavolo permanente di discussione e vigilanza sulla sanità. Entrambi gli obiettivi sono finalizzati al pieno utilizzo ed il rilancio del nosocomio melitese.
E’ nostra intenzione la realizzazione dei posti di Terapia Intensiva e Sub Intensiva e una più efficiente funzionalità dei reparti necessari a garantire i Livelli Essenziali di Assistenza. E lo faremo attraverso ogni forma possibile di volontariato.
Tutti insieme dobbiamo rimanere uniti, tutti insieme dobbiamo con energia ed orgoglio risollevarci dalla situazione drammatica nella quale da anni ci troviamo. Tutti insieme dobbiamo abbracciare questa causa e crederci ora più che mai per affrontare con successo la grave emergenza.
Dietro ogni problema c’è un’opportunità (G. Galilei). Quella dell‘Area Grecanica è riavere il suo Ospedale attivo e nelle condizioni di guarire diversi pazienti con diverse patologie, oggi e in futuro.
Insieme ce la faremo #AndràTuttoBene!
- Reggio Calabria, flashmob per dire no alla guerra nell’Artsakh/Nagorno-Karabakh
- Il Borgo Grecanico Melitese batte la Gioiese. Doppietta di Marino
- Elezioni Melito Porto Salvo 2020: i voti dei candidati
- Elezioni Montebello Jonico 2020, eletto nuovo sindaco
- Elezioni Roccaforte del Greco 2020, eletto il sindaco
- Elezioni comunali Area Grecanica, i dati dell’affluenza alle urne
- Elezioni comunali: Non è stato raggiunto il quorum a Melito Porto Salvo
- Elezioni Melito Porto Salvo, situazione votanti Domenica ore 23
Carmine Verduci
Nato a Brancaleone nel 1984, ha frequentato l'istituto d'arte di Locri. Artista e scrittore, ama la musica, la natura, la fotografia, la storia delle leggende Calabresi e dell'archeologia. Si occupa di divulgazione e promozione culturale dell'area grecanica e locridea, attraverso l'organizzazione di eventi culturali nella propria città e sul territorio.