

Corigliano Rossano, Otto Marzo: Si celebrano le Grandi Poetesse
Per l’8 Marzo il Laboratorio delle Donne di Corigliano Rossano ha organizzato un evento speciale per celebrare la Giornata Internazionale della Donna. In collaborazione con l‘associazione culturale “Aglaia”, il “Centro Antiviolenza Fabiana” e “Mondiversi”, la manifestazione avrà come tema “Celebriamo le Grandi Poetesse“.
L’evento avrà luogo presso la sede in via dei Cinquecento alle 17:30 di mercoledì 8 marzo e vedrà la partecipazione di numerose donne e versificatrici che interpreteranno magistralmente versi e poesie delle grandi poetesse della storia. Ci sarà anche un intermezzo musicale del maestro Carlo Lucisano per rendere la serata ancora più speciale.
Si tratta di un’idea originale che si inserisce perfettamente nel contesto del borgo antico di Corigliano, dove si celebra la forza e la bellezza delle donne e delle loro opere letterarie. Durante la serata, attraverso la lettura delle poesie, verranno abbracciate le visioni e gli stili differenti delle grandi poetesse, in modo da cogliere tutte le peculiarità e gli spunti che caratterizzano la poesia al femminile.
L’iniziativa è stata ideata con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità sul ruolo fondamentale che le donne hanno nella storia, nella cultura e nei diritti conquistati. In un mondo dove le disuguaglianze di genere sono ancora presenti, questo evento vuole essere un’occasione per riaffermare la centralità della figura femminile e il suo valore culturale.
Se sei appassionato di poesia e ti interessa conoscere le grandi poetesse che hanno segnato la storia della letteratura, non perdere questa straordinaria occasione. Vieni a celebrare l’otto marzo con il Laboratorio delle Donne e scopri le opere delle grandi poetesse che hanno scritto pagine indelebili nella storia della letteratura.
Articoli Correlati
- Il Rotaract valorizza le Chiese di Rossano e Corigliano
Valorizzare il territorio di Rossano e Corigliano dal punto di vista storico, artistico e soprattutto…
- E le intensità si raccolgono
di Giuseppe Condello E le intensità si raccolgono In questo grumo d’amore Dispiegantesi oltre le…
- Poesia: Le cose che si amano
di Giuseppe Condello Le cose che si amano Si custodiscono, Ma si respirano intensamente E…
Francesco Iriti
Storico Direttore di www.ntacalabria.it, ed ideatore insieme a Nino Pansera della testata ntacalabria.it, é giornalista pubblicista dal 2008. Laureato in Scienze della comunicazione, ha di recente pubblicato il libro " E' un mondo difficile". Ecco il link per acquistarlo http://amzn.to/2lohl4U. Lavora come Digital Marketing Manager in Irlanda.