Tag "modi di dire"
CHIOVI A NZUPPAVIDDHANU
Piove in modo da inzuppare il contadino Quando piove piano piano, anche se di continuo, il contadino non resiste a rimanere in casa. Va ugualmente nei campi, ritenendo di non
15 Febbraio 2010 Antonino Pansera Calabria, DettiSTATTI ARRASSU
Stai lontano E’ un invito a tenersi lontani da certe situazioni, che potrebbero portare conseguenze seccanti o addirittura pericolose.
13 Febbraio 2010 Antonino Pansera Calabria, DettiSI VOI CAMPARI IN PACI, VIRI, SENTI E TACI
Se vuoi vivere in pace, vedi, ascolta e taci Si sa che l’essere coinvolti in vicende altrui, può portare solo seccature. Il proverbio consiglia di essere riservati e di tenere
11 Febbraio 2010 Antonino Pansera Calabria, DettiCU’ SI VARDAU, SI SARBAU
Chi si è guardato, si è salvato E’ un esplicito invito alla prudenza, ad agire senza avventatezza, anche perché la vita è piena di insidie. Il riferimento al passato, vuole
9 Febbraio 2010 Antonino Pansera Calabria, DettiOGNI TESTA E’ UN TRIBUNALI
Ogni testa è un tribunale Ogni persona ha una propria opinione e vorrebbe che fosse quella seguita dagli altri. Il riferimento alla testa vuol precisare la sede ove si formano
7 Febbraio 2010 Antonino Pansera Calabria, DettiSI VVOLI DDIU E NON CHIOVI
Se vuole Dio e non piove I nostri antenati facevano affidamento, per ogni cosa importante, alla volontà di Dio, cui si affidavano in modo completo. Ma, gente pratica com’era e
5 Febbraio 2010 Antonino Pansera Calabria, DettiGENNAIU SICCU, MASSARU RICCU
ennaio secco, contadino ricco L’esperienza contadina aveva scoperto che un mese di gennaio senza pioggia, dopo quelle abbondanti dei mesi precedenti, era una vera ricchezza per l’agricoltura. Era una facile
3 Febbraio 2010 Antonino Pansera Calabria, DettiJORNU ‘I MAI E MISI ‘I POI
Giorno di mai e mese di dopo E’ un modo significativo per indicare che un certo impegno non sarà assolutamente onorato o che un’opera sia compiuta. Equivale ad un “no”
2 Febbraio 2010 Antonino Pansera Calabria, DettiLIBICCI, MAI BBENI FICI
Il libeccio non ha mai portato bene Quando soffia il vento di libeccio, non c’è bene per nessuno: E, diremo noi, in modo particolare per chi lavora la terra e
1 Febbraio 2010 Antonino Pansera Calabria, DettiCU TROVA MODDHU, ZAPPA FUNDU
Chi trova il terreno morbido, zappa fino in fondo Dal linguaggio contadino, una massima da valere nelle relazioni sociali. Vi sono persone che approfittano degli altri, quando si accorgono che
31 Gennaio 2010 Antonino Pansera Calabria, Detti