Tag "cultura calabria"

La Candida Neve

di Salvatore D’Aprano Scende dal firmamento accompagnata dalla musica del vento, cristallina e lieve, la candida neve. Come portentosa fata tutto muta al suo passaggio e fa della misera contrada

Bestie da soma

di Salvatore D’Aprano Trasciniamo il nostro pesante fardello nel sinuoso dedalo della vita come l’umile bue che, intento a dissodare i campi sopporta l’oneroso giogo e la schioccante frusta con

Come in una favola

di Salvatore D’Aprano È un’ora che ti aspetto su questa solitaria rotonda e cerco d’ingannare il tempo mirando l’impetuosa onda frangersi sulla scogliera. Nel plumbeo cielo s’addensa una nuvola nera,

Gioiosa Ionica (RC), Festa della donna: incontro su “La donna e il dolore” a cura del MiBAC

La Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Calabria, diretta da Fabio De Chirico e il Circolo di Studi Storici Le Calabrie di Gioiosa Ionica, in occasione della

Locri (RC), Presentata l’opera “A mani libere”

di Domenica Bumbaca L’appuntamento per la presentazione dei volumi “A Mani Libere” ha dato vita ad un momento di dialogo e confronto tra rappresentanti del mondo della magistratura, del settore

“Riflessi di luce”, il libro di Fog musicista controcorrente di Briatico

di Franco Vallone Si intitola “Riflessi di luce” il nuovo volume di Francesco Antonio Riggio, ottanta pagine, una raccolta di poesie ma anche di pensieri, canzoni, riflessioni, aforismi,  preghiere e

La ‘ndrangheta raccontata dai ragazzi garantisce borse di studio ai giovani

I due volumi “A Mani Libere”, scritti dai ragazzi delle scuole calabresi, a cura di Maria Ficara, sono stati appena ripubblicati dalla casa editrice Aracne (Roma). Il ricavato della vendita

Locri (RC): Don Eugenio Fizzotti, libro o sito web della parrocchia San Biagio

È uscito il volume “La porta della felicità. L’esistenza umana alla luce del pensiero di Viktor Frankl” edito D’Ettoris di Crotone, scritto da don Eugenio Fizzotti e presentato da Ermanno

Reggio Calabria, Il Presidente Morabito incontra la pittrice Francesca Perina

“ Ogni forma di arte, la pittura in particolare, è testimonianza della sensibilità dell’animo umano, utile strumento per la formazione e la crescita della comunità, importante occasione di riflessione”. E’

Catanzaro, conferenza su “Tutela, valorizzazione del patrimonio e Arte Contemporanea” all’Accademia di Belle Arti

Mercoledì 2 Febbraio alle ore 10,30 presso l’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro, si terrà la conferenza del Dott. Fabio De Chirico, Soprintendente BSAE della Calabria, sul tema