Play off, Reggina-Scafatese 1-0: al Granillo apoteosi amaranto

Questo post é stato letto 19820 volte!

Qualche giorno prima del match con i Canarini, Trocini aveva scritto sui social: “Ancora una…fino all’ultimo secondo “ e così à stato. Nel momento più delicato della stagione, la Reggina vince la finale play off battendo al Granillo la Scafatese dell’ex Atzori mai doma e ben messa in campo con sacrificio, sofferenza, cuore, determinazione e con quello spirito di gruppo che è sempre piaciuto alla Sud, pronta come sempre a sostenere la squadra del cuore nonostante la mancata vittoria del campionato.

Agli amaranto sarebbe bastato anche il pareggio, ma al tramonto di un match durissimo dove si sono fatti registrare momenti di alt tensione con le espulsioni di Aliperta per fallo di reazione, Ginobili e Scermino per protesta ed il rosso comminato dal direttore di gara a Ndoye per gioco pericoloso, a mettere la firma su un match giocato allo spasimo tra entrambe le parti è stato il gol partita di Renelus che ha fatto esplodere di gioia tutto lo stadio.

La partita

Ad inizio gara i padroni di casa hanno faticato a trovare varchi utili per bucare il reparto difensivo di una Scafatese che ha dimostrato ottima tecnica e buon palleggio. A proporsi per gli amaranto è stato il capitano amaranto Nino Barillà che servito da Ragusa, ha sfiorato il bersaglio grosso e poi Giuliodori, che si è visto boccare il tiro da Becchi. Pericoloso anche L’undici ospite si è fatto vedere con Fallou Cham, ma il suo tiro non ha creato problemi a Lagonigro.

Gli amaranto si sono quindi proposti con Grillo che di testa in anticipo di testa su Di Paola, ha mandato la sfera di poco a lato, mentre sul fronte opposto è stato Gagliardi a colpire di testa, trovando pronto Lagonigro a bloccare. L’undici ospite ha continuato a pressare ed a chiudere la frazione terminata con il risultato ad occhiali è ancora Cham che dopo essere stato servito da Potenza da posizione defilata ha mandato sul fondo e per parte amaranto Giuliodori.

Seconda frazione

Alla ripesa delle ostilità, stesse squadre in campo. I padroni di casa si sono fatti vedere subito con Barranco che ha calciato alto da buona posizione, dopo essere stato servito da Ragusa. La sqadra dello Stretto, sarebbe potuta passare in vantaggio con la rete di Barranco annullata per offside dello stesso attaccante che si è fatto notare anche per una gran botta deviata in angolo.

Pronta la risposta dell’undici di Atzori con Molinaro che ha sprecato da pochi passi dalla porta difesa da Lagonigro una buona opportunità, mentre è stato ancora il portiere amaranto ad intercettare un tiro del solito Molinaro. Il tramonto dei tempi regolamentari è quindi divento incandescente, con l’espulsione di Aliperta per un brutto fallo su De Felice e le squadre che sono andate ai supplementari con il risultato inchiodato sul nulla di fatto.

Supplementari

Amaranto in campo con un uomo in più, mentre una botta di Palmieri alta ed un tentativo di Porcino non hanno sortito l’effetto sperato, così come la girata di Molinaro servito da Cham. Sul ribaltamento di fronte, è Renelus entrato al posto di Ragusa, a mancare il possibile vantaggio, mentre si è registrato un cartellono rosso comminato dal direttore di gara a Ginobili e Scermino per protesta, mentre l’espulsione di Ndoye, per un brutto fallo su Esposito, ha riportato le due squadre in parità numerica. Quando tutto faceva pensare che il match si avviasse alla conclusione a reti inviolate, risultato che sarebbe bastato agli amaranto, è arrivata la rete del successo messa a segno da Renelus, che dopo essere stato servito in contropiede da Barranco davanti a Becchi, ha messo la sfera in rete facendo esplodere di gioia il Granillo.

Con questo importantissimo successo, l’undici di Bruno Trocini chiude i playoff al primo posto che, unito all’alta media punti con cui ha concluso la stagione regolare, può far sì che gli amaranto possano guardare con fiducia ad un possibile ripescaggio in Serie C.

Il tabellino

REGGINA-SCAFATESE 1-0      Marcatori: 117′ Renelus

REGGINA (4-3-3): Lagonigro; Giuliodori, (92’ Vesprini) Capomaggio, Girasole, Cham (76’ Ndoye); Barillà (78’ Urso), Laaribi, Porcino; Grillo (67’ De Felice), Barranco, Ragusa (89’ Renelus). A disposizione: Martinez, Adejo, Curiale, Forciniti. All. Trocini
SCAFATESE (3-5-2): Becchi; Di Paola, Altobello, Magri; Cham, Potenza (105’ Colley), Vacca (63’ Aliperta), Esposito, Santarpia (85’ Palmieri); Gagliardi (63’ Neglia), Foggia (68’ Molinaro). A disposizione: Antignani, Maiorano, Chiarello, Markic. All. Atzori
Arbitro: Alessandro Colelli di Ostia Lido. Assistenti: Filippo Scorteccia di Firenze, Giuseppe F. Magnifico di Bari. Quarto Ufficiale: Dario Acquafredda di Molfetta
Note: 96’ espulso Aliperta per fallo di reazione, 96’ espulsi Ginobili e Scermino per protesta, 109′ espulso Ndoye per gioco pericoloso  Ammoniti: Ragusa, Di Paola, De Felice, Girasole, Altobello, Barranco Recupero: 0’pt, 5’st, 2’pts, 3’sts   Spettatori:  4.519 di cui 218 ospiti

Questo post é stato letto 19820 volte!

Author: Enzo La Piana

Ha iniziato nei lontani anni ottanta a scrivere di sport, per un breve periodo, per il giornale il "Provinciale". Nel tempo il mondo della televisione lo ha catturato, facendolo appassionare alle riprese televisive, coltivate grazie all'emittente RTV. Prima di approdare su Ntacalabria, ha scritto per altri blog e giornali anche online seguendo il calcio e la Reggina.