

Raffaella Caruso e il suo Na sirata i primavera. Cantanti calabresi
“Na sirata i primavera” è il nome del brano di Raffaella Caruso, e fa parte dell’omonimo album.
Scritto dal poeta crotonese Filippo Scalzi, il brano è stato composto e prodotto dal chitarrista Renato Caruso, che ha curato anche l’arrangiamento insieme a Domenico Scordamaglia per Carren Production.
Ricordiamo che Raffaella (figlia di Petilia Policastro KR) è una delle voci più prestigiose della Calabria e canta fin dall’età di 10 anni, quando iniziò a prendere parte alle prime manifestazioni canore. Vanta un’esperienza decennale in gruppi e contesti di musica folkloristica calabrese. Dentista di professione, e mamma di quattro figli, non ha mai smesso di coltivare la passione per la musica.
“Na sirata i primavera è un brano” si dà a spiegare Raffaella, “che credo possa trasmettere un senso di pace, gioia e amore, misto a una sana nostalgia per le piccole cose della vita quotidiana che un tempo era sufficienti per essere felici!”
Sono queste le motivazioni che spingono alla musica questa artista singolare che sta cavalcando l’onda del successo nel modo più schietto e nella forma più disciplinare delle cose, avvalendosi della forza della sua che è senza alcun dubbio una voce che incanta, atta a penetrare nei cuori di cinque l’ascolti, perché Raffaella è più che canto, è più che musica: lei è l’inebriante melodia che discende dal cielo quasi per mezzo di una coorte di cherubini.
Articoli Correlati
- Che "grande" Gino Grande! Cantanti calabresi
Di Vincenzo Cosenza Gino Grande nasce a Savelli, nel cuore della Sila, in provincia di…
- “Caminannu” con Isabella Longo. Cantanti calabresi
“Caminannu, caminannu” è una delle canzoni più belle di Isabella Longo. Isabella è una delle…
- Cover di “Macchina 50”, di Luca Ramogida. Cantanti calabresi
Luca Ramogida, 20 anni, è originario di Sant’Andrea Apostolo Dello Ionio in provincia di…