

Spaghetti della quaresima alla calabrese. Ricette Ntacalabria
Tritare i pistacchi (o usare la farina degli stessi) e unire al pangrattato, al peperoncino tritato, al pepe nero, al prezzemolo tritato, a 4 cucchiai di olio e lasciate riposare per mezz’ora; aggiungete, poi, al contenuto, un aglio tritato e un cucchiaio di succo di limone. Mettere in una pentola l’acqua a bollire. Quando bolle buttateci gli spaghetti e salate l’acqua. Tolti gli spaghetti versateci sopra il contenuto e spolverate col perorino o il parmigiano.
Ingredienti x 4 persone
400gr di spaghetti
Pistacchio grammi 60 (o farina di pistacchio)
Pangrattato grammi 60
Peperoncino macinato qb.
Pepe nero qb.
Sale qb.
1 aglio tritato
4 cucchiai di olio
Un cucchiaio di succo limone spremuto
Prezzemolo 4 o 5 rametti
Formaggio pecorino (o parmigiano) a piacimento.
Articoli Correlati
- Bruschette alla calabrese
Le cene migliori iniziano sempre con un antipasto reale. Vi vogliamo proporre una ricetta facile,…
- Carciofi alla calabrese
Pulite i carciofi, eliminate le parti non commestibili e tagliateli a spicchi, quindi immergeteli in…
- Pizza alla calabrese
Amalgamate la pasta con lo strutto, il pepe nero, il sale, quindi dividetela in due…