Taurianova Academy festeggia la Promozione

Questo post é stato letto 3850 volte!

Consegnata una targa al club. Focus sul ritorno allo stadio Battaglia e sugli investimenti negli impianti sportivi

Lo sport continua a scrivere pagine esaltanti a Taurianova. Dopo la vittoria dello spareggio promozione, l’ASD Taurianova Academy ha ricevuto un importante riconoscimento dal Comune. Il sindaco Roy Biasi ha accolto una delegazione della squadra, premiando dirigenti e calciatori con una targa che celebra la storica ascesa al campionato di Promozione.

Durante la cerimonia, tenutasi alla presenza degli assessori Maria Fedele e Angela Crea, del presidente del Consiglio Raffaele Scarfò e della consigliera Mariella Calapà, l’amministrazione ha voluto sottolineare l’importanza del percorso sportivo e sociale intrapreso dal club, guidato dal presidente Francesco Longo.

Sport e comunità: un legame sempre più forte

L’iniziativa segue i successi di altre realtà locali, come la School Volley Taurianova e il Real Taurianova. La premiazione della Academy non è solo un gesto simbolico: rappresenta l’impegno dell’amministrazione verso il rilancio dello sport cittadino e delle sue strutture.

“Questa promozione è il risultato di anni di impegno e passione. Ed è anche la conferma che investire nello sport significa investire nel futuro dei giovani”, ha dichiarato il sindaco Biasi.

Il ritorno al “Battaglia” e i lavori per l’adeguamento

Uno dei temi centrali dell’incontro è stato l’impianto sportivo “Battaglia”, tornato recentemente a disposizione delle squadre locali dopo un lungo periodo di inattività. La squadra – che ha trionfato nello spareggio a Lamezia Terme contro il Taverno – potrà contare su una casa pronta ad accoglierla, seppur ancora soggetta a interventi richiesti dalla Prefettura.

Al termine della cerimonia si è svolta una riunione tecnica con i vertici della società – tra cui l’allenatore Michele Coppola, il direttore generale Leandro Caccamo, il ds Antonio Andreacchio, il dirigente Domenico Zito e il capitano Alessio Viola – per fare il punto sui tempi di realizzazione dei lavori di adeguamento, indispensabili per riaprire l’impianto al pubblico.

Investimenti per il futuro: lo stadio San Martino

Il sindaco Biasi ha inoltre ricordato la partecipazione al bando nazionale “Sport e Periferie”, il cui esito è atteso nei prossimi giorni. Parallelamente, l’amministrazione ha deliberato – con qualche dissenso in aula – l’accensione di un mutuo di oltre 2 milioni di euro per la riqualificazione dello stadio San Martino.

“Siamo tra i pochi Comuni che riescono a progettare e intercettare risorse per l’impiantistica sportiva – ha detto Biasi – pur nei limiti imposti dalla normativa sugli aiuti di Stato. Lo sport è un’attività ad alto valore sociale, e continueremo a sostenerla”.

L’impegno dell’amministrazione e il ruolo formativo dello sport

L’assessore Maria Fedele, con delega anche alle Politiche Giovanili, ha sottolineato l’importanza dell’educazione attraverso lo sport:

“Abbiamo assunto decisioni amministrative significative, consapevoli dell’impatto formativo che ha lo sport sui nostri ragazzi. I risultati ci danno ragione e rendono orgogliosa un’intera comunità”.

Con questa promozione, la Taurianova Academy non conquista solo un campionato, ma si conferma protagonista di un progetto più ampio, fatto di impegno, identità territoriale e visione condivisa.

Questo post é stato letto 3850 volte!

Author: Consuelo