
Questo post é stato letto 11480 volte!
È stata presentata la nuova edizione estiva di “Museo in Fest”, il Festival delle Arti ideato e promosso da Fabrizio Sudano, direttore del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. Un cartellone di 21 appuntamenti dal vivo, con artisti di calibro nazionale e internazionale, trasformerà il MArRC in un palcoscenico d’eccellenza tra arte, musica, teatro e divulgazione.
Con la direzione artistica di Ruggero Pegna e il coordinamento di Claudia Ventura, responsabile dell’Area Valorizzazione, il festival conferma la sua vocazione a fare del museo un polo culturale vivo e partecipato.
Un teatro a cielo aperto tra i Bronzi e le stelle
“L’idea di trasformare la casa dei Bronzi in un teatro culturale contemporaneo si è rivelata vincente”, afferma Sudano.
La rassegna estiva è partita il 18 giugno con l’Ensemble Mediterranea, e proseguirà con una ricca serie di eventi fino al 30 agosto. Tra gli appuntamenti più attesi:
-
4 luglio: Mille Bolle Blu, concerto di Stefano Di Battista Quartet con la voce di Nicky Nicolai (Terrazza del Museo)
-
5 luglio: incontro con Carlo Verdone, a cura dell’Associazione Anassilaos
-
12 luglio: Musica sotto le Stelle con il Conservatorio F. Cilea
-
18 luglio: Rispetto – Le radici del futuro di Federico Quaranta
-
27 luglio: Federico Mecozzi Quartet, violinista di Ludovico Einaudi
-
1 agosto: spettacolo comico di Gennaro Calabrese
-
2 agosto: concerto del Quatuor Akilone (musica da camera)
-
8 agosto: piano-concerto di Remo Anzovino in Piazza Orsi
Il 16 agosto festa per i Bronzi con l’Orchestra Brutia
Il clou della stagione sarà il 16 agosto, anniversario del ritrovamento dei Bronzi di Riace: in Piazza De Nava, l’Orchestra Brutia diretta da Francesco Perri eseguirà i più grandi successi della dance mondiale con la serata “Disco”.
Chiusura con Nino Frassica e Mana Chuma Teatro
-
22 agosto: Nino Frassica sarà ospite del MArRC per un talk-incontro spettacolo con il direttore Sudano.
-
28 agosto: concerto dell’Orchestra di Delianuova.
-
30 agosto: chiusura con il reading Tre Piccole Ombre della compagnia Mana Chuma Teatro.
Il MArRC sempre più cuore pulsante della cultura calabrese
Con “Museo in Fest”, il Museo Archeologico Nazionale conferma la sua centralità nel panorama culturale del Sud Italia, con una proposta che unisce tradizione e innovazione, grandi nomi e talenti del territorio.
Questo post é stato letto 11480 volte!