

Reggio Calabria, controllo straordinario del territorio al Rione Ciccarello. Decine di perquisizioni, sequestrati documenti e targhe rubate

controlli zona Ciccarello
Nelle prime ore del mattino i Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria, con rinforzi del Gruppo Operativo Calabria di Vibo Valentia e delle Compagnie Intervento Operativo di Firenze e Palermo, hanno effettuato un controllo straordinario del territorio disposto dal Comando Legione Carabinieri Calabria, nella zona di Ciccarello.
I militari, dopo aver cinturato il caseggiato, abitato principalmente da appartenenti alla comunità rom, hanno effettuato diverse perquisizioni domiciliari a persone gravate da precedenti penali ed hanno successivamente passato al setaccio tutte le aree di pertinenza dei condomini: vani scale vani ascensori (in gran parte dismessi), scantinati (molti chiusi abusivamente), giardini e intercapedini dei palazzi.
I controllo sono stati accurati e hanno permesso di rinvenire proprio nelle aree comuni, in particolare nelle cassette elettriche e negli scantinati, occultati tra materiali vari:
– decine documenti identita’ e carte credito di provenienza illecita;
– 20 carte circolazione, contenute in relativi portadocumenti, appartenenti ad autovetture oggetto di furto,
– 10 targhe di autovetture oggetto di furto;
– 5 cartucce cal. 20 per fucile;
– una carabina ad aria compressa.
Tutto il materiale è stato posto sotto sequestro per essere analizzato e per effettuare le dovute indagini, l’ipotesi più probabile è che i documenti di identità provengano da furti e scippi consumanti in città, mentre i documenti di circolazione appartenenti ad autovetture rubate siano stati trattenuti per concludere il cosiddetto cavallo di ritorno, ovvero la richiesta di denaro per la restituzione dell’auto e dei relativi documenti di circolazione.
Il servizio di controllo straordinario è peraltro affiancato da un ulteriore servizio di presidio del territorio dedicato proprio alla zona Modena-Ciccarello, area sicuramente sensibile per la presenza di microcriminalità in particolare dedita ai reati contro il patrimonio.
Category
Reggio Calabria
Maria Cristina Condello
Maria Cristina Condello ha conseguito la laurea Magistrale in "Informazione, Editoria e Giornalismo" presso L'Università degli Studi Roma Tre. Nel 2015 ha conseguito il Master di Secondo Livello in "Sviluppo Applicazioni Web, Mobile e Social Media". Dal 2016 è Direttore Responsabile della testata giornalistica ntacalabria.it