musica calabrese

Lontananza, di Romano Scarfone. Cantanti calabresi

Lontananza (testo scritto da Francesco Papaluca, cantato da Romano Scarfone, con video realizzato da Mario Leone) è nato in Canada e ha fatto il giro del mondo, arrivando a deliziare

Mimmo Cavallaro all’Istituto di Istruzione “Augusto Righi”

  Mimmo Cavallaro, giorno 21 marzo alle ore 10, sarà presente all’Istituto di Istruzione Superiore “Augusto Righi” per parlare agli studenti di emozioni, cuore e poesia. Sarà lui stesso a

Tuppi tuppi, è calabrese il miglior folk italiano

Di Vincenzo Cosenza Tuppi tuppi è un titolo che a tanti dice poco ma che, nel proprio percorso storico ha molto da raccontare e far ricordare. Partiamo con l’evidenziare alcuni

Raffaella Caruso e il suo Na sirata i primavera. Cantanti calabresi

“Na sirata i primavera” è il nome del brano di Raffaella Caruso, e fa parte dell’omonimo album. Scritto dal poeta crotonese Filippo Scalzi, il brano è stato composto e prodotto

Che “grande” Gino Grande! Cantanti calabresi

Di Vincenzo Cosenza Gino Grande nasce a Savelli, nel cuore della Sila, in provincia di KR. Sin da piccolo si dedica al canto, e con il passare degli anni intraprende

Ma che bella serata! Di Santino Cardamone. Cantanti calabresi

Santino Cardamone è una voce che va al di là di ogni tempo. E’ di Petilia Policastro Santino, e all’età di 19 anni si trasferisce a Bologna dove frequenta il

“Caminannu” con Isabella Longo. Cantanti calabresi

“Caminannu, caminannu” è una delle canzoni più belle di Isabella Longo. Isabella è una delle voci più influenti di Calabria. E’ originaria di Mesoraca (KT), e nel 1995 approda alle

La “Voice” eccellente della Calabria

Ha sorpreso tutti Emilio, compresa la giuria, costituita, per l’occasione, dai Ricchi e Poveri, Gigi d’Alessio, Clementino e anche da una grande voce calabrese come quella di Loredana Bertè. Emilio

C’è il bel mare di Calabria nell’ultima canzone di Damiano Rodà

Di Francesco Marrapodi È un ragazzo di Calabria Damiano Rodà. Ma è anche un astro nascere della musica italiana. È nato a Melito di Porto Salvo, è cresciuto a Bova

Due eccellenze della musica per azionare la macchina del tempo

Musica folk calabrese  Fortunato Stillittano & Valentina Donato, sono una coppia – felicemente sposata – di musicisti e ballerini tradizionali calabresi, con migliaia di fan e milioni di visualizzazioni sul