
Questo post é stato letto 2630 volte!
Idratarsi correttamente è una delle raccomandazioni più diffuse tra medici e nutrizionisti, e non a caso, in modo particolare periodo dell’anno con il caldo è ancora più importante.
Bere almeno 2 litri di acqua al giorno può portare numerosi benefici, sia fisici che mentali. Ma cosa accade realmente al nostro corpo se questa abitudine viene mantenuta per un mese intero?
1) Più energia e lucidità
Nei primi giorni, i benefici sono già evidenti.
“L’acqua è un nutriente a tutti gli effetti”, spiega la dottoressa Schirò. “Bere regolarmente già a partire dalla colazione, sostituendo magari qualche caffè con tè o tisane, aiuta a contrastare la stanchezza fisica e mentale.”
Anche una lieve disidratazione può compromettere le funzioni cognitive, influendo su umore, concentrazione e livello di stress. Un’adeguata idratazione migliora quindi il rendimento mentale e aiuta a mantenere il cervello in salute.
2) Il corpo si depura e l’intestino funziona meglio
Assumere almeno 2 litri di acqua al giorno favorisce l’eliminazione di tossine e alleggerisce il lavoro di fegato e reni.
“Si riducono stanchezza e gonfiore”, aggiunge Schirò. “E si assiste a un netto miglioramento della funzionalità intestinale. L’acqua ammorbidisce le feci e previene la stitichezza.”
Uno studio recente ha anche evidenziato che una buona idratazione migliora il microbiota intestinale, aiutando l’organismo a difendersi meglio dagli agenti patogeni.
3) La pelle è più luminosa e idratata
L’effetto si nota anche sull’aspetto esteriore, in particolare sulla pelle.
“Essendo composta per oltre il 60% da acqua, una buona idratazione migliora il trofismo cutaneo, favorisce il microcircolo e rende la pelle più nutrita e meno secca”, sottolinea la nutrizionista.
La pelle appare più elastica, luminosa e sana, grazie all’eliminazione delle tossine e al miglioramento del trasporto di vitamine e sali minerali.
4) Il peso è sotto controllo e più serenità
Alla fine del mese, i benefici si amplificano.
“Bere acqua prima dei pasti aiuta a raggiungere prima il senso di sazietà e riduce il rischio di assumere calorie in eccesso”, spiega Schirò.
La carenza di idratazione può invece indurre affaticamento, cali d’umore e fame nervosa, spesso compensata con cibi dolci o grassi. Al contrario, mantenersi ben idratati aiuta a controllare l’appetito e favorisce uno stile alimentare più equilibrato.
Inoltre, l’acqua influisce positivamente anche sull’umore: chi è idratato si sente più calmo, energico e meno soggetto allo stress.
Adottare l’abitudine di bere 2 litri di acqua al giorno non è solo una buona pratica, ma un vero e proprio investimento a lungo termine sulla salute e sul benessere. Bastano poche settimane per notare cambiamenti tangibili, dentro e fuori.
Questo post é stato letto 2630 volte!