Parte in Calabria la sperimentazione “INPS in videochiamata”

inps

Questo post é stato letto 3830 volte!

A partire dal 1° luglio 2025, l’INPS avvia in via sperimentale un nuovo servizio di sportello digitale in videochiamata, attivo inizialmente presso le Direzioni provinciali di Cosenza e Reggio Calabria. Un’iniziativa innovativa pensata per offrire assistenza personalizzata a distanza, senza che i cittadini debbano recarsi fisicamente presso le sedi dell’ente.

Il servizio consentirà di interagire in tempo reale con un funzionario esperto attraverso una videochiamata, con la possibilità di ricevere chiarimenti su pratiche in corso, informazioni dettagliate e – se necessario – di trasmettere documenti in modo sicuro e immediato.

“Si tratta di un ambiente digitale protetto – ha spiegato Giuseppe Greco, direttore regionale INPS Calabria – che garantisce la stessa efficacia operativa di un incontro in sede, tutelando al contempo la riservatezza dei dati”.

Disponibilità del servizio

Lo sportello digitale sarà attivo due volte a settimana per ciascuna sede, con una ripartizione tematica delle prestazioni:

Cosenza

  • Mercoledì: conto assicurativo, pensioni, prestazioni pubbliche, invalidità civile

  • Venerdì: indennità e ammortizzatori sociali

Reggio Calabria

  • Lunedì: conto assicurativo, pensioni, prestazioni pubbliche, invalidità civile

  • Mercoledì: indennità e ammortizzatori sociali

Come prenotare

La prenotazione può essere effettuata tramite i seguenti canali:

  • Portale INPS (MyINPS > “Prenota un appuntamento”)

  • App INPS Mobile, sezione “Sportelli di sede”

  • Contact center INPS (803164 da rete fissa, 06 164164 da cellulare)

  • Sportelli di prima accoglienza INPS

Il giorno dell’appuntamento, l’utente riceverà un link nella propria area personale MyINPS: sarà sufficiente un click, all’orario prestabilito, per avviare la videochiamata con il funzionario incaricato.

Un passo avanti verso la digitalizzazione dei servizi pubblici e la semplificazione del rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione.

Questo post é stato letto 3830 volte!

Author: Cristina