

Biglietti Stretto di Messina: prezzo politico per i pullman dei fuori sede
Importanti novità per i biglietti sullo Stretto di Messina per tutti coloro che sono fuori sede. Un motivo in piu’ per venire incontro ai bisogno di studenti lavoratori che hanno deciso di fare rientro a casa per le festività natalizie.
Biglietti Stretto di messina: le novità
La Caronte &Tourist ha deciso di contribuire all’iniziativa lanciata dalla Regione Calabria. L’azienda che opera sullo Stretto di Messina ha comunicato che contribuirà all’ iniziativa intrapresa dalla Regione Siciliana per favorire il rientro sull’isola di studenti e lavoratori fuori sede.
Grazie a un accordo tra le due aziende, infatti, i pullman dell’AST transiteranno sullo Stretto di Messina a un prezzo forfettario di venti euro complessivi per andata e ritorno.
Le dichiarazioni
Di seguito le dichiarazioni rilasciate dai vertici di C&T:
“E’ un ulteriore modalità di declinazione del nostro modo d’intendere la responsabilità sociale d’impresa. E anche quella di contribuire alla continuità territoriale per la quale sono altri a percepire contributi statali”.
- Torna il Frecciarossa notturno Milano – Reggio Calabria
- Traghetti Villa San Giovanni – Messina orari
- Traghetti Messina – Villa San Giovanni: gli orari delle Ferrovie
- Italo Roma-Reggio Calabria, gli orari e le novità
- Italo Torino-Reggio Calabria, gli orari e le novità
- Frecciarossa Milano-Reggio Calabria, gli orari
- Frecciarossa Napoli-Reggio Calabria, gli orari
- Frecciarossa Roma-Reggio Calabria, gli orari
Francesco Iriti
Storico Direttore di www.ntacalabria.it, ed ideatore insieme a Nino Pansera della testata ntacalabria.it, é giornalista pubblicista dal 2008. Laureato in Scienze della comunicazione, ha di recente pubblicato il libro " E' un mondo difficile". Ecco il link per acquistarlo http://amzn.to/2lohl4U. Lavora come Digital Marketing Manager in Irlanda.