Ostro Vento del Sud: Emozioni e tradizione a Palmi

Ostro Vento del Sud

Questo post é stato letto 5290 volte!

Sabato 12 aprile alle 21:15, il teatro Manfroce di Palmi ospiterà “Ostro Vento del Sud”, appuntamento della rassegna Synergia 49 promossa dall’associazione Amici della Musica Manfroce e finanziata dalla Regione Calabria. L’evento celebra la ricca tradizione della canzone napoletana e mediterranea, trasportando il pubblico in un viaggio attraverso secoli di storia musicale.

Il nome “Ostro” evoca il vento caldo del Sud, portatore di melodie antiche che attraversano il tempo. Durante la serata saranno eseguiti brani che spaziano da antichi canti come “Vurria ca fossi Ciaola”, “Canto delle lavandaie del Vomero” e “Fenesta vascia”, fino a classici moderni come “Caruso” di Lucio Dalla.

Sul palco brillerà l’Ensemble MariaAntis, composto da Annamaria Senatore (voce), Daniele Mariotti (chitarra), Liliana Amadei (violino) e Flavio Spotti (percussioni). Annamaria, conosciuta in arte Maria Antis, porta avanti una tradizione appresa fin dalla giovane età e, insieme ai suoi collaboratori, offre un percorso emozionante attraverso villanelle, tarantelle, canti del popolo e canzoni classiche.

La rassegna, diretta da Antonio Gargano, mira a valorizzare la cultura musicale napoletana e mediterranea, offrendo un’esperienza che unisce sentimento, storia e tradizione in una serata ricca di emozioni.

Questo post é stato letto 5290 volte!

Author: Consuelo