Korale 2025: Il vino che dà voce alle donne e combatte la violenza

Questo post é stato letto 3770 volte!

Dopo il grande riscontro della sua prima edizione, Korale, il vino nato dalla sensibilità e dalla determinazione delle Donne del Vino – Delegazione Calabria, torna con una seconda tiratura più ampia. Un progetto coraggioso che coniuga enologia, solidarietà e impegno sociale, trasformando ogni bottiglia in un simbolo concreto contro la violenza di genere.

L’edizione 2024, presentata lo scorso marzo, ha sostenuto il Centro antiviolenza “Roberta Lanzino” di Cosenza, una delle realtà più attive nella tutela e accoglienza delle donne in difficoltà in Calabria.

Quest’anno, Korale 2025 estende il suo raggio d’azione: i fondi raccolti andranno a beneficio delle attività del Centro antiviolenza “Udite Agar”, gestito dalla cooperativa sociale Noemi a Crotone.

Ma l’edizione 2025 di Korale introduce una novità ancora più significativa. Come spiegano le promotrici, il vino avrà una finalità specifica e concreta: finanziare un percorso formativo in viticoltura per una donna vittima di violenza, offrendo una seconda possibilità di vita e di lavoro, con l’obiettivo di restituirle dignità, indipendenza economica e futuro.

Korale nasce come progetto simbolico e corale — nel nome e nella sostanza. Il termine deriva da “Kora”, che nell’antica lingua indicava la donna, la fanciulla. Un nome evocativo, che si intreccia con l’anima del vino: un blend ottenuto da storici vitigni calabresi come Gaglioppo, Magliocco, Greco nero, Nerello, Nocera e Calabrese. Un prodotto dell’anima femminile e della terra di Calabria, che incarna tradizione, forza e rinascita.

Le bottiglie, 300 in edizione limitata da 0,75 litri, non sono in vendita ma vengono omaggiate come segno di sostegno alla causa. Grande attenzione è stata posta alla sostenibilità ambientale: vetri più sottili e leggeri, tappi 100% riciclabili ed etichette realizzate con fibre riciclate. Ogni dettaglio è parte di un messaggio più ampio, che unisce etica, territorio e futuro.

Korale 2025 sarà protagonista oggi e domani al Merano WineFestival Calabria a Cirò Marina, in provincia di Crotone, dove verrà presentato anche il talk “Storie, talento e solidarietà: Korale”, un momento di riflessione su come il mondo del vino possa diventare agente di cambiamento sociale.

Un brindisi alla vita, alla forza delle donne, alla speranza. Questo è Korale.

Questo post é stato letto 3770 volte!

Author: Nino Pansera

Ideatore, fondatore e sviluppatore di www.ntacalabria.it Antonino Pansera, per molti semplicemente Nino, è l'ideatore, ed insieme a Francesco Iriti, il fondatore del portale / giornale on line ntacalabria.it, laureato in agraria ha sempre avuto la passione per l'informatica.