
Questo post é stato letto 7910 volte!
Ordinanza di Occhiuto fino al 31 agosto
Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha firmato un’ordinanza che introduce il divieto di svolgere attività lavorative all’aperto nelle ore più calde della giornata, dalle 12:30 alle 16:00, su tutto il territorio regionale. Il provvedimento ha effetto immediato e resterà in vigore fino al 31 agosto 2025.
Il divieto riguarda in particolare il settore agricolo, florovivaistico e i cantieri edili e affini, ma sarà applicato solo nei giorni in cui la mappa del rischio pubblicata sul portale Worklimate segnalerà un livello di rischio “alto” per i “lavoratori esposti al sole” con “attività fisica intensa”.
Una misura per tutelare la salute dei lavoratori
L’ordinanza risponde, si legge nel documento ufficiale, a un’esigenza urgente di tutela della salute e dell’igiene pubblica, in attesa che venga raggiunto un accordo tra sindacati e datori di lavoro, per il quale la Regione si farà promotrice. Obiettivo: proteggere i lavoratori dal rischio di stress termico e dalle conseguenze potenzialmente gravi legate all’esposizione prolungata al caldo estremo.
La misura, sollecitata da sindacati come la Fillea Cgil e da esponenti politici del centrosinistra, arriva in un momento in cui si prevede un’estate particolarmente calda e con picchi di temperature che possono mettere seriamente a rischio la salute dei lavoratori esposti.
Questo post é stato letto 7910 volte!