
Questo post é stato letto 9970 volte!
Una poesia di Rocco Criseo per celebrare la giornata internaionale della famiglia.
La famiglia è il seme dell’uomo, da essa traiamo i frutti dell’avvenire umano. Se la semina è buona ci sarà un mondo migliore:
A FAMIGGHJA
Passa lu tempu e rriva ḍḍu minutu,
ca ti ritrovi cu nu desideriu:
nta nu quadernu tuttu sculurutu,
signi nta ogni rigu u to’ penseru.
Curri la menti quandu picciriḍḍu,
eu era propri’un focu mpiccicatu,
sartav’avant’arretu com’on griḍḍu,
non stava mai nu pocu rigettatu.
Me mamma si dannava sempri paru,
non rinesciva mi mi ment’a brigghja
e mi diciva: figghju, u to riparu,
est’a to casa, ccá cu la famigghia.
Mi fici grandi poi, mi par’a jeri,
finìa pe mmi zurriju senza raggiuni,
non eppi tempu cchjú pe li penseri,
trasiru nta me vita atri caggiuni.
Rrivau pe pprima na beḍḍa figghjola
e lu me cori si jinchìu d’amuri.
U matrimoniu fu pe mmia na scola,
pensav’a me famigghj’a tutti l’uri.
I figghji mei…ch’un jornu si ndi jiru,
c’a rota gira e nuḍḍ’a po’ fermari,
e poi i niputi…la me vita jinchìru,
sempri cu iḍḍi eu voliva stari.
Lu tempu meu ora si ncurtìu,
su stancu ormai, li gambi su’ pisanti,
lu me quadernu tuttu si jinchìu,
li righi su finuti tutti quanti.
Nta chisti righi passu li me uri,
e na parola nc’è chi mi sparigghja,
è duci assai e mmi parra d’amuri,
ndavi nu nomu sulu: a me famigghja!
Rocco Criseo
Questo post é stato letto 9970 volte!