Intitoliamo l’anfiteatro di Altomonte a Costantino Belluscio

“Da ieri la politica calabrese è in lutto e tutti noi dobbiamo rendere omaggio ad uno degli amministratori più impegnati di questa regione. Con l’amico Belluscio scompare un pezzo nobile della politica italiana in generale e del socialismo democratico in particolare. Personaggio rappresentativo ed autorevole, oltre all’attività politica e all’impegno responsabile di sindaco, Costantino Belluscio era un grande conoscitore delle questioni legate all’autonomia locale e del funzionamento della pubblica amministrazione. Le sue opere e la sua lungimiranza resteranno a memoria e testimonianza del suo talento e della sua capacità di grande visionario. Un uomo illuminato da cui ho imparato molte cose e da cui tutti dovrebbero imparare, se vogliono davvero fare una buona politica. Spero che sarà ricordato da questa Regione e dalla sua città con grande enfasi e secondo quanto la sua vita ha testimoniato e significato per tutti noi calabresi. Oggi, nella tristezza per la dipartita di un grande amico, penso che ogni altra parola sia inutile. Perché la testimonianza del suo lavoro ed i fatti parlano per ognuno di noi. Chiedo, pertanto, al sindaco di Altomonte di intitolare l’Anfiteatro greco a Costantino Belluscio, artefice unico di quell’opera nel centro cittadino di questa bella località della Valle dell’Esaro che hanno fatto di Altomonte uno dei centri culturali e artistici più belli ed importanti del Mezzogiorno d’Italia”.

On. ANTONIO PIZZINI

Antonino Pansera

Antonino Pansera, per molti semplicemente Nino, è l'ideatore, ed insieme a Francesco Iriti, il fondatore del portale ntacalabria.it, laureato in agraria ha sempre avuto la passione per l'informatica.

Multimag Comments

We love comments
No Comments Yet! You can be first to comment this post!