
Questo post é stato letto 6950 volte!
Nella Sala Convegni della Camera di Commercio di Catanzaro si è svolta l’undicesima edizione del Convegno di Reumatologia Pediatrica in Calabria, un appuntamento ormai consolidato organizzato dalla dottoressa Maria Cirillo, responsabile dell’Unità Operativa Semplice del Presidio Ospedaliero “A. Pugliese” dell’AOU “Renato Dulbecco” di Catanzaro.
Il congresso ha evidenziato l’importanza della diagnosi precoce e delle terapie innovative nel trattamento delle patologie reumatologiche dell’età evolutiva. La dottoressa Cirillo ha sottolineato come l’uso dell’intelligenza artificiale stia aprendo nuove prospettive per migliorare l’assistenza ai piccoli pazienti, riducendo il rischio di disabilità e permettendo trattamenti localizzati in Calabria, evitando lunghi trasferimenti in altre strutture.
Tra i relatori di rilievo, la dottoressa Antonella Insalaco ha illustrato i progressi nella gestione delle malattie autoinfiammatorie e della febbre mediterranea, mentre il professor Angelo Ravelli, direttore scientifico dell’Istituto Gaslini, ha presentato importanti aggiornamenti sulla terapia dell’artrite idiopatica giovanile e del lupus eritematoso sistemico.
Il convegno ha rappresentato un momento cruciale di aggiornamento e confronto tra esperti, rafforzando la collaborazione tra i centri di eccellenza e dimostrando come la reumatologia pediatrica sia in continua evoluzione. L’appuntamento è già confermato per il prossimo anno, sottolineando l’impegno della comunità medica calabrese nel garantire cure sempre migliori per i suoi piccoli pazienti.
Questo post é stato letto 6950 volte!