

Eruzione a Stromboli, allarme onda anomala sulle coste reggine
Un maremoto si è verificato al largo dell’isola di Stromboli, in Sicilia, e sta allarmando anche le coste della Calabria. Il fenomeno ha provocato un’onda di tsunami alta circa un metro e mezzo.
L’onda anomala è stata generata dal distacco dalla sciara del fuoco del vulcano Stromboli. Sono state azionate le sirene sull’isola per allertare la popolazione. Per fortuna non sono stati segnalati danni a persone o cose. Il dipartimento di Protezione Civile continuerà a eseguire l’evoluzione dell’evento in costante contatto con le autorità locali e Ingv.
Intanto, la Prefettura di Reggio Calabria ha informato i sindaci di una possibile onda anomala di un metro e mezzo circa che potrebbe raggiungere le coste calabresi. I sindaci hanno diramato l’allerta.
Tutta la cittadinanza è pregata di non sostare né fermarsi in prossimità di spiagge, arenili e aree limitrofe.
(foto dal web)
Articoli Correlati
- Crotone, ancora 43 immigrati sbarcati sulle coste crotonesi
Dopo lo sbarco sulle coste crotonesi avvenuto due giorni fa, oggi un altro gruppo di…
- Regione, intensificati i controlli sulle coste calabresi
Il Presidente della Regione Giuseppe Scopelliti - informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta regionale…
- Spiaggiamento sulle coste vibonesi di “Velella Velella”
La presenza lungo le spiagge della costa tirrenica vibonese di masse putrescenti e maleodoranti, registrata…
Francesco Iriti
Storico Direttore di www.ntacalabria.it, ed ideatore insieme a Nino Pansera della testata ntacalabria.it, é giornalista pubblicista dal 2008. Laureato in Scienze della comunicazione, ha di recente pubblicato il libro " E' un mondo difficile". Ecco il link per acquistarlo http://amzn.to/2lohl4U. Lavora come Digital Marketing Manager in Irlanda.