UniCal e Foolfarm insieme per l’Innovazione tecnologica

unical

Questo post é stato letto 7160 volte!

Lunedì 14 aprile, alle ore 10:00, presso la sala seminari dell’ARIIS in piazza Vermicelli, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione dell’accordo di collaborazione tra l’Università della Calabria e Foolfarm, venture builder specializzato in intelligenza artificiale e deep tech con sedi in Italia e negli Stati Uniti.

Questa partnership, concretizzata attraverso il programma “Foolers Village”, mira a trasformare idee innovative e progetti di ricerca in startup tecnologiche, offrendo un percorso formativo d’eccellenza agli studenti nel campo dell’imprenditorialità. L’iniziativa intende creare un ponte tra il mondo accademico e l’industria high-tech, stimolando la nascita di nuove realtà imprenditoriali capaci di sviluppare tecnologie all’avanguardia.

Un Nuovo Percorso Formativo per gli Studenti

Il programma “Foolers Village” si configura come un acceleratore di startup che, grazie al supporto di Foolfarm, fornirà agli studenti gli strumenti necessari per trasformare le proprie idee in business di successo. Gli studenti, coinvolti attivamente in questo percorso, avranno l’opportunità di accedere a un ambiente di formazione orientato all’innovazione e all’entrepreneurship, con mentor esperti e collaborazioni internazionali.

L’iniziativa rappresenta un importante passo avanti per l’Università della Calabria, che rafforza così il proprio impegno nel favorire il trasferimento tecnologico e la creazione di valore tramite progetti di ricerca applicata. Grazie a questa collaborazione, l’ateneo potrà offrire ai propri studenti non solo una solida base teorica, ma anche competenze pratiche e un network di contatti preziosi nel settore della tecnologia.

Foolfarm: Il Partner Internazionale nel Deep Tech

Foolfarm, con la sua consolidata esperienza nel campo dell’intelligenza artificiale e del deep tech, si conferma il partner ideale per stimolare la crescita di startup innovative. Con sedi in Italia e negli Stati Uniti, l’azienda mette a disposizione risorse, know-how e un modello operativo orientato al successo delle nuove imprese tecnologiche. Il ventaglio di competenze di Foolfarm contribuirà a fornire agli studenti una visione concreta e internazionale del mondo della tecnologia, preparandoli ad affrontare le sfide di un mercato in continua evoluzione.

Un’Iniziativa Strategica per l’Innovazione

L’incontro offrirà l’opportunità di approfondire le finalità della partnership, di presentare il programma “Foolers Village” e di delineare le prospettive future per il trasferimento tecnologico e l’imprenditorialità nel settore deep tech.

Questo post é stato letto 7160 volte!

Author: Consuelo