
Questo post é stato letto 4650 volte!
Una piazza affacciata sullo Ionio, la brezza d’estate e venti volti che raccontano speranza e passione. È in questo scenario che, domenica sera, è stata eletta Miss Apica Village 2025, terza tappa del tour calabrese di Miss Italia Calabria. A conquistare la fascia è stata Federica Iurlaro, giovane di Mirto Crosia, emozionata e sorridente mentre stringeva tra le mani il suo biglietto verso le finali regionali.
“Sono fiera di rappresentare la mia città e la mia Calabria. È un sogno che si realizza e lo vivo con orgoglio e gratitudine,” ha detto Federica, visibilmente commossa.
Sul secondo gradino del podio, con la fascia di Miss Rocchetta Bellezza, Manuela Pugliese di Cassano allo Ionio; terza classificata Elene Barreca di Reggio Calabria, premiata con la fascia Miss Framesi. Completano la top six: Ilaria Gallo (quarta), Aurora Pugliese (quinta) e Ludovica Cosenza (sesta).
Tra sogni e territorio, Miss Italia Calabria cambia narrazione
L’edizione 2025 del concorso non è solo bellezza in passerella, ma racconto vivo di territori e aspirazioni. Lo dimostra la serata di Mirto Crosia, firmata dalla direzione artistica di Linda Suriano e condotta da Larissa Volpentesta, con momenti di spettacolo, moda e musica che hanno incantato il pubblico.
L’eleganza delle concorrenti è stata accompagnata dalle coreografie di Lia Molinaro, le esibizioni canore di Roberta Intrieri e una speciale sfilata “total gold” curata dall’Accademia New Style di Franca Trozzo. Un omaggio allo stile italiano più autentico, alla femminilità che racconta forza e personalità.
“Miss Italia Calabria è un viaggio. Un progetto che parla alle nuove generazioni e che valorizza la Calabria reale, viva e capace di reinventarsi,” hanno dichiarato Linda Suriano e Carmelo Ambrogio, esclusivisti regionali del concorso e titolari della Carli Fashion Agency.
Un evento che accende il territorio
Protagonista anche l’Apica Village, trasformato per una notte in palcoscenico glamour:
“Abbiamo voluto regalare alla nostra comunità un evento che valorizzi le ragazze e il territorio,” ha detto Andrea Caligiuri, insieme ai fratelli Pino e Rosario, imprenditori impegnati in un modello di turismo ecosostenibile e di qualità.
Massimo Toscano, manager della struttura, ha aggiunto:
“Miss Italia racconta la Calabria che vogliamo mostrare: autentica, accogliente, ricca di potenziale.”
Una giuria d’eccellenza
A valutare le concorrenti, una giuria variegata composta da esperti del settore e personalità del territorio:
Annalisa Carlucci, Giuseppe Spagna, Daniele Saturnino, Salvatore Garbato, Gabriele Forciniti, Antonio Iapichino, Gennaro Ruffolo, Luigi Franco, Fabio Campana.
Un’estate da vivere, una Calabria da raccontare
Dopo Mirto Crosia, il viaggio di Miss Italia Calabria prosegue. Questa sera a Rose si eleggerà Miss Egea, e tante altre tappe accenderanno piazze, sogni e riflettori. Perché ogni fascia conquistata è più di un titolo: è una dichiarazione d’intenti, un gesto di coraggio, un racconto che parte dalla bellezza e arriva al cuore della Calabria che sogna.
Questo post é stato letto 4650 volte!