

Giornata ecologica a Fossato Jonico, ripulito il cimitero
Giornata ecologica a Fossato Jonico, nel comune di Montebello Jonico. In questo paesino immerso nel verde la bellezza naturale del territorio è deturpata da diversi siti di discariche abusive. Per questo motivo si è deciso si è deciso di intervenire tramite delle giornate ecologiche. La prima si é svolta sabato 15 maggio.
L’iniziativa, promossa dai volontari del paese e dalle Associazioni “Terra mia” e “Fossatesi nel mondo” è stata ben accolta dal comune ed ha già dato i suoi frutti. Si é provveduto alla pulizia del cimitero del paese, pieno di cumuli di rifiuti ,alla presenza del sindaco Maria Foti e dell’assessore Principato.
L’ambiente è la casa dove tutti noi viviamo e purtroppo troppo spesso viene utilizzato come pattumiera dei nostri più svariati ciarpami. – ha dichiarato Antonella Romina Palamara, Presidente ” Terra Mia” – Mantenere il decoro urbano è necessario e sintomo di civiltà e ciò deve essere anche accompagnato dalla diffusione di una cultura di tutela dell’ambiente esterno, un bene comune inestimabile da salvaguardare da ogni comportamento lesivo e incivile, diffondendo invece la conoscenza e incoraggiare all’applicazione di stili di vita più eco-compatibili.
E’ l’occasione per educare le future generazioni al rispetto dell’ambiente, dando noi l’esempio partendo dall’amore per il proprio paese e il territorio in cui si vive”. Ci auguriamo che queste giornate possano aiutare le persone a comprendere meglio quanto poco ci voglia a rispettare le regole e quanto, invece, sia difficile ripulire i disastri creati dagli incivili. Ringraziamo in anticipo tutte le persone che hanno risposto all’invito e ringraziamo, ovviamente, tutte le persone che parteciperanno a questa splendida iniziativa”.
- Montebello Jonico, Grande successo per il Giro dei Giganti in bici
- Elezioni comunali San Lorenzo 2022, gli scrutatori. I nomi
- Elezioni comunali San Lorenzo 2022, due le liste presentate. I nomi
- Elezioni Comunali Motta San Giovanni 2022, una sola lista. I nomi
- SSD Pol.d.Gi.A.Re. campione regionale under 17 di calcio a 5
- Elezioni comunali San Lorenzo 2022, una lista non scende in campo
- Melito P. Salvo: Incontro sul tema del diritto alla salute nell’Area Grecanica
- Melito Porto Salvo, il sogno bianconero di Sebastiano diventa realtà
Francesco Iriti
Storico Direttore di www.ntacalabria.it, ed ideatore insieme a Nino Pansera della testata ntacalabria.it, é giornalista pubblicista dal 2008. Laureato in Scienze della comunicazione, ha di recente pubblicato il libro " E' un mondo difficile". Ecco il link per acquistarlo http://amzn.to/2lohl4U. Lavora come Digital Marketing Manager in Irlanda.