

Andrea Noce ha vinto Concorso di Composizione “Flute&Clarinet”
Andrea Noce si é aggiudicato il primo premio al Concorso Internazionale di Composizione “Flute&Clarinet” organizzato da Diaphonia Edizioni.
Importante riconoscimento per il compositore reggino che ha ottenuto la prima posizione grazie al suo brano “Sakura” per flauto.
Primo premio per Andrea Noce
Sakura”, per flauto solo, è un omaggio crittografato a un caro amico venuto a mancare
qualche anno fa.È una meditazione – ha dichiarato Andrea Noce – su alcuni haiku che celebrano la fioritura dei ciliegi, metafora della rinascita primaverile, ma anche della condizione effimera della nostra esistenza. Il flauto non si limita soltanto a rievocare la musica orientale, ma crea un dialogo introspettivo, muovendosi continuamente tra suoni tradizionali e nuovi.
Il modo frigio e la pentatonica definiscono il materiale musicale, immerso in un ambiente sonoro che rievoca il Giappone senza, però, che ci sia una citazione didascalica degli stilemi consueti della musica tradizionale nipponica. La trasformazione è continua e si assiste a una polilinearità di gesti musicali, un insieme di più linee temporali che si mettono continuamente in relazione con il materiale che le precede o le succede.
Il brano
Il brano è diviso in due macro-sezioni: nella prima parte viene sviluppato un materiale diatonico che si cromatizza progressivamente all’interno di un ambiente ricco di effetti percussivi e/o soffiati; nella seconda parte la scala pentatonica dialoga – continua Noce – con l’ombra di una scala minore che affiora dai tongue ram che permettono al flauto di estendere la propria estensione verso il grave. Il ritorno della situazione iniziale giunge dopo un “Perché?” segnato anche in partitura.
Tutto il materiale della prima parte viene riesposto con sentimenti contrastanti di disperazione e rassegnazione fino a una contemplazione finale del silenzio articolato dai respiri del flautista.
Articoli Correlati
- Il CIS della Calabria ha organizzato il quarto Concorso Dolciario Regionale
Nel chiostro della chiesa di San Giorgio al Corso di Reggio Calabria, il Centro Internazionale…
- La notte ha linguaggi
di Giuseppe Condello La notte ha linguaggi dell’oltre quotidiano E sono linguaggi di onirico lunare.…
- La Sila ha tremato
La Sila ha tremato. Alle 14.28 ad una profondità di 10 chilometri circa é stato…
Francesco Iriti
Storico Direttore di www.ntacalabria.it, ed ideatore insieme a Nino Pansera della testata ntacalabria.it, é giornalista pubblicista dal 2008. Laureato in Scienze della comunicazione, ha di recente pubblicato il libro " E' un mondo difficile". Ecco il link per acquistarlo http://amzn.to/2lohl4U. Lavora come Digital Marketing Manager in Irlanda.