Arena (VV), tentata intimidazione all’imprenditore Francesco Martino

Carabinieri

Questo post é stato letto 4790 volte!

Preso di mira un escavatore in un cantiere fognario da 1,5 milioni

Ennesimo inquietante episodio intimidatorio nei confronti dell’imprenditore edile Francesco Martino, titolare di una ditta attiva da anni sul territorio calabrese e già in passato vittima di atti criminali.

L’ultimo episodio si è verificato in un cantiere in località Piani di Acquaro, dove ignoti hanno tentato di incendiare un mini escavatore della sua impresa. A dare l’allarme è stato un operaio, che ha notato tracce sospette e ha subito informato il titolare.

Il mezzo si trovava all’interno dell’area in cui sono in corso i lavori di collettamento della rete fognaria per la realizzazione di un nuovo impianto di depurazione. L’opera, di 1,5 milioni di euro, è finanziata dalla Regione Calabria e gestita dal Comune di Acquaro.

Indagini in corso

Sull’accaduto indagano i Carabinieri, che hanno già acquisito e stanno esaminando le immagini della videosorveglianza installata nella zona, con l’obiettivo di identificare i responsabili.

Non si tratta purtroppo di un caso isolato. Francesco Martino, originario del piccolo centro montano di Arena, ha già subito in passato furti, danneggiamenti e minacce, tra cui il ritrovamento di cartucce e bottiglie incendiarie nei pressi di altri cantieri, non solo nella provincia di Vibo Valentia, ma anche nel Reggino.

Preoccupazione istituzionale

Sulla vicenda è intervenuto anche il commissario straordinario del Comune di Acquaro, Umberto Campini, che ha espresso preoccupazione per il grave episodio.
«I lavori in corso – ha dichiarato – sono fondamentali per il territorio e attesi da tempo. Ci auguriamo che le forze dell’ordine riescano a risalire al più presto agli autori di questo vile gesto. L’auspicio è che si tratti di un episodio isolato, che non nasconda scenari più gravi in grado di mettere a rischio la sicurezza dell’imprenditore, degli operai e della comunità».

Un clima che non può essere tollerato

La vicenda riaccende i riflettori sulle pressioni criminali che ancora oggi colpiscono imprese oneste impegnate nello sviluppo infrastrutturale della Calabria. Episodi come questi, se non contrastati con determinazione, rischiano di minare la fiducia degli imprenditori e rallentare il percorso di legalità e crescita economica del territorio.

Serve una risposta corale e compatta delle istituzioni, della società civile e delle forze dell’ordine per proteggere chi investe e lavora con onestà.

Questo post é stato letto 4790 volte!

Author: Nino Pansera

Ideatore, fondatore e sviluppatore di www.ntacalabria.it Antonino Pansera, per molti semplicemente Nino, è l'ideatore, ed insieme a Francesco Iriti, il fondatore del portale / giornale on line ntacalabria.it, laureato in agraria ha sempre avuto la passione per l'informatica.