
Questo post é stato letto 6210 volte!
Sport, emozioni e cultura in un unico evento
Catanzaro si prepara a vivere tre giorni all’insegna dello sport equestre, dell’arte e della convivialità. Dal 30 maggio al 1 giugno 2025, il Centro Ippico “Valle dei Mulini” ospiterà il Campionato Regionale Salto Ostacoli Calabria 2025, uno degli appuntamenti più attesi del calendario sportivo calabrese.
L’evento è destinato a coinvolgere non solo gli appassionati di equitazione, ma anche famiglie, curiosi e turisti attratti da un mix vincente di competizioni adrenaliniche, performance artistiche e degustazioni tipiche.
“Il campionato rappresenta un’occasione unica per avvicinarsi a uno sport affascinante come l’equitazione – dichiarano gli organizzatori – con giornate pensate per un pubblico trasversale e tante attività collaterali”.
Gare spettacolari e momenti culturali: il programma
Durante la manifestazione si susseguiranno gare di salto ostacoli che vedranno in pista i migliori binomi della regione, impegnati in prove tecniche e spettacolari, nel suggestivo scenario verde del centro ippico catanzarese.
Venerdì 30 maggio alle ore 19, per l’inaugurazione ufficiale, spazio all’arte con una performance live dell’artista Ladrodinchiostro, che realizzerà un’opera ispirata alle emozioni del momento. A fare da colonna sonora, le note di Cesare Aiello e Giuseppe Mancuso, che accompagneranno gli ospiti in un’esperienza multisensoriale.
Non solo sport: gastronomia e relax tra le colline di Catanzaro
Durante tutta la durata dell’evento, saranno attivi punti ristoro e aree relax, per assaporare le eccellenze del territorio in un contesto naturale suggestivo e accogliente. Il campionato vuole essere anche un’opportunità per promuovere il turismo locale, valorizzando i paesaggi e la cultura gastronomica della Calabria centrale.
Una festa dello sport immersa nella natura
“Il Campionato Regionale Salto Ostacoli 2025 Calabria – concludono gli organizzatori – è più di una gara sportiva: è una festa che unisce natura, arte e buon cibo, offrendo un’esperienza completa e coinvolgente nel cuore di Catanzaro”.
Questo post é stato letto 6210 volte!