Agricoltura calabrese, in arrivo oltre 10 milioni di euro dal PSR

Lavoro in agricoltura

Questo post é stato letto 3490 volte!

Nuova boccata d’ossigeno per gli agricoltori calabresi: è stato firmato il decreto PSR n. 0177 da parte di Arcea, con il quale vengono erogati 10.017.031,22 euro a favore del comparto agricolo regionale. A comunicarlo è l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria, guidato dall’assessore Gianluca Gallo.

I fondi rientrano nel Programma di Sviluppo Rurale e sono distribuiti su diverse Misure che vanno dal trasferimento di conoscenze all’agricoltura biologica, fino agli investimenti nelle aree forestali. Le risorse saranno destinate a sostenere le aziende agricole, promuovere l’innovazione, rafforzare le filiere produttive locali e migliorare la vivibilità delle aree rurali.

Ecco la ripartizione dettagliata dei finanziamenti:

  • Misura 1 (formazione e informazione): 316.261,13 €

  • Misura 11 (agricoltura biologica): 55.459,01 €

  • Misura 16 (cooperazione): 68.063,14 €

  • Misura 19 (sviluppo locale Leader): 3.298.070,49 €

  • Misura 2 (consulenza e assistenza gestionale): 118.800,00 €

  • Misura 3 (regimi di qualità): 140.764,49 €

  • Misura 4 (investimenti materiali): 4.194.013,97 €

  • Misura 6 (sviluppo aziende agricole): 932.743,78 €

  • Misura 7 (servizi rurali): 769.904,34 €

  • Misura 8 (sviluppo aree forestali): 122.950,87 €

Questa nuova tranche di finanziamenti segue i 21 milioni di euro già liquidati lo scorso venerdì da Arcea con l’elenco n. 9 della Domanda Unica 2024. Ulteriori saldi sono attesi entro il 30 giugno, insieme a nuovi stanziamenti in arrivo nei prossimi giorni.

Un intervento che rafforza l’impegno della Regione a sostegno dell’intero comparto agroalimentare calabrese, in un momento cruciale per rilanciare l’economia rurale e garantire stabilità alle imprese agricole.

Questo post é stato letto 3490 volte!

Author: Nino Pansera

Ideatore, fondatore e sviluppatore di www.ntacalabria.it Antonino Pansera, per molti semplicemente Nino, è l'ideatore, ed insieme a Francesco Iriti, il fondatore del portale / giornale on line ntacalabria.it, laureato in agraria ha sempre avuto la passione per l'informatica.