
Questo post é stato letto 9940 volte!
Si è tenuto ieri con grande successo il convegno sulla psichiatria organizzato dal Club Melito di Porto Salvo Area Grecanica Capo Sud, presieduto da Giuseppina Malara, accompagnata da numerosi membri del club da lei presieduto, tra cui Antonino Pansera (presidente incoming), Enrico Ligato (futuro prefetto) e Walter Scerbo (attuale assistente al Governatore) in collaborazione con numerosi altri club Rotary e Lions della Calabria.
L’evento ha riunito medici, professionisti, rappresentanti istituzionali e cittadini per un importante momento di confronto e riflessione sul tema della salute mentale.
Ad aprire il convegno, è stata proprio la presidente Giuseppina Malara, che ha sottolineato la centralità della tematica affrontata:
“Ci troviamo qui in questa bellissima location per parlare di salute mentale. È un tema che stava molto a cuore a Gordon McInally, Presidente Internazionale del Rotary per l’anno 2023-2024. Con il suo motto ‘Creiamo speranza nel mondo’, McInally ha ricordato che noi soci del Rotary dobbiamo portare speranza soprattutto a chi vive situazioni di disagio mentale, in particolare ai giovani.”
A seguire anche gli altri presidenti di club intervenuti hanno portato i loro saluti ed i loro interventi, tra cui Giovanni Pittari, Pippo Ventra e Gianluca Leonardo.
La presidente Malara, ha anche ribadito l’impegno del club nel promuovere iniziative che non solo informano, ma creano cultura e consapevolezza, anche in ambito sanitario.
Di altissimo profilo i relatori intervenuti:
-
Dott. Pietro Nucera, psichiatra e direttore dell’UOC Centro Salute Mentale di Forlì e Cesena;
-
Dott. Gabriele Quattrone, neuropsichiatra e primario presso il Policlinico Madonna della Consolazione di Reggio Calabria.
Durante il convegno, i relatori hanno affrontato con competenza e sensibilità i temi cruciali legati alla cura della salute mentale, alle sfide della psichiatria moderna e all’importanza di un approccio integrato tra istituzioni, territorio e famiglie. Importante è stato anche il contributo della Psicologa Sonia Patti, in rappresentanza della Citta del Sole.
Ampio spazio è stato riservato al dialogo con il pubblico, che ha partecipato attivamente con domande e riflessioni.
A concludere i lavori è stato l’Assistente al Governatore del Distretto 2102 RI Calabria, Walter Scerbo, che ha sottolineato il valore della collaborazione tra club e istituzioni per promuovere cultura, prevenzione e solidarietà.
Un appuntamento che ha confermato quanto la rete dei club di servizio possa rappresentare una risorsa attiva e concreta per il benessere delle comunità.
Questo post é stato letto 9940 volte!