
Questo post é stato letto 10450 volte!
Giornata intensa ieri per la Polizia di Stato nel capoluogo reggino, dove gli agenti dell’UPGSP (Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico) hanno eseguito tre arresti in distinti interventi nel centro cittadino, nell’ambito delle ordinarie attività di controllo del territorio.
Il primo episodio è avvenuto nel pomeriggio , quando gli agenti della Squadra Volanti hanno fermato un uomo di 55 anni, cittadino italiano residente a Reggio Calabria, trovato in possesso di una pistola clandestina all’interno della propria auto. Dopo gli accertamenti del caso, l’uomo è stato arrestato e condotto presso la Casa Circondariale locale, in attesa del giudizio di convalida. Del fatto è stata immediatamente informata la Procura della Repubblica di Reggio Calabria, che ha assunto il coordinamento delle operazioni.
In serata, attorno alle ore 20, è scattato un secondo intervento in seguito a una chiamata al numero di emergenza 112 NUE, con una donna che ha segnalato la presenza minacciosa di un uomo sotto casa. L’uomo, spinto da rancore per una relazione conclusa oltre vent’anni fa, aveva citofonato alla vittima minacciandola ripetutamente di morte, spaventandola anche per l’incolumità dei figli. Grazie alle immagini di videosorveglianza, gli agenti hanno identificato il responsabile e, su disposizione della Procura, lo hanno arrestato per stalking in flagranza differita, con successivo trasferimento in carcere.
Infine, nella tarda serata, gli agenti hanno intercettato in Piazza Sant’Agostino un cittadino georgiano di 43 anni, risultato destinatario di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Firenze per gravi reati contro il patrimonio commessi nel 2024. Dopo l’identificazione, l’uomo è stato arrestato e condotto in carcere in esecuzione del provvedimento.
La Polizia di Stato ricorda che i procedimenti sono tuttora in fase di indagine preliminare e che le persone coinvolte devono essere considerate non colpevoli fino a sentenza definitiva di condanna.
Questo post é stato letto 10450 volte!