Reggio Calabria, Marcia del 2 Giugno “Libere & Uguali”

2 giugno

Questo post é stato letto 5790 volte!

Il 2 giugno è una data fondamentale per la storia del nostro Paese: non solo segna la nascita della Repubblica Italiana, ma rappresenta anche il primo momento in cui le donne italiane esercitarono il diritto di voto attivo e passivo.

Per celebrare questo momento storico, per la prima volta a Reggio Calabria, si terrà una marcia commemorativa dedicata al ricordo del 2 giugno 1946, quando circa 13 milioni di donne e 12 milioni di uomini, pari all’89,08% degli aventi diritto al voto, si recarono alle urne per scegliere tra Monarchia e Repubblica e per eleggere i rappresentanti dell’Assemblea Costituente. Tra le candidate, 21 donne furono effettivamente elette, segnando una svolta epocale nella storia del Paese.

Una marcia per la memoria e il coraggio

L’iniziativa è promossa dall’associazione “Terra Mia”, presieduta da Romina Palamara, e dallo sportello d’ascolto “NOI4youReggiocalabriaeProvincia”, guidato da Dominella Magda Foti, con la partecipazione di numerose realtà associative del territorio.

Vogliamo ricordare le donne che furono coraggio ed esempio. Quelle donne che con determinazione hanno lottato per un diritto che oggi sembra scontato, ma che è stato frutto di battaglie politiche, sociali e culturali” – dichiarano le organizzatrici.

Dopo iniziative come le scarpette rosse all’Arena dello Stretto e i podcast nelle scuole, il 2 giugno diventa un’ulteriore occasione per affermare che la donna è bellezza, audacia e, soprattutto, coraggio. Quel coraggio che serve oggi per affrontare discriminazioni, violenze e disuguaglianze, e che apparteneva alle nostre madri, nonne e zie quando andarono a votare nel 1946.

Un evento per tutti, non solo per le donne

La marcia non è pensata solo per le donne, ma coinvolge tutta la cittadinanza: studenti, famiglie, padri, figli, istituzioni. È un invito a camminare insieme, nel ricordo e nella consapevolezza.

Fondamentale il sostegno del Vicesindaco della Città Metropolitana di Reggio Calabria, Carmelo Versace, che ha dimostrato grande sensibilità e attenzione sul tema delle pari opportunità.
Il programma della giornata

Partenza ore 17:00 dalla Stazione Lido di Reggio Calabria

Marcia silenziosa e rispettosa fino all’Arena dello Stretto

Momento di lettura e riflessione con il coinvolgimento di studenti di diversi istituti reggini

Interventi artistici:

  • La voce lirica di Maria Ripepi
  • La partecipazione della cantautrice messinese Erica Filocamo
  • E altri ospiti a sorpresa.

marcia 2 giugno reggio calabria

Questo post é stato letto 5790 volte!

Author: Francesco Iriti

Storico Direttore di www.ntacalabria.it, ed ideatore insieme a Nino Pansera della testata ntacalabria.it, E' giornalista pubblicista dal 2008. Vive in Irlanda da circa 10 anni come Digital Marketing Manager, ma porta avanti il giornale con l'aiuto di vari collaboratori che hanno sposato il progetto di Ntacalabria.