
Questo post é stato letto 95250 volte!

Gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore “G. Renda” di Polistena (RC) sono approdati a Venezia per uno stage presso l’arsenale navale della Marina Militare. Un importante progetto che ha visto quindici studenti dell’Istituto Alberghiero giungere nel cuore della città della laguna per presentare la cucina calabrese. Un progetto realizzato grazie ad un protocollo d’intesa siglato tra l’Istituzione scolastica e il Circolo Ufficiali della Marina Militare di Venezia, nell’ambito del progetto PON “Cittadini d’Europa”.
Ringraziamenti da parte della Dirigente dell’Istituto sono giunti al Presidente del Circolo, Capitano di Vascello Marco Sansoni, al Consiglio Direttivo e a tutto il personale militare per aver dato grande disponibilità alla realizzazione di questo progetto. In modo particolare, la dirigente dell’Istituto Pasqualina Maria Zaccheria, ha ringraziato il Maresciallo Luigi Labranca ed il 2° Capo Cosimo De Luca per l’alta professionalità. Sempre “attenti” gli studenti per presentare il meglio di se stessi collaborando con gli chef Denis Scarpi, Roberto Checchin e con il maitre di sala Giuseppe Naccarato.
Pranzi e cene di gala a cui hanno partecipato numerose autorità del mondo civile e militare. “Avete presentato bene la Calabria, il vostro lavoro e voi stessi” con questa estrinsecazione l’Ammiraglio Comandante Maurizio Ertreo ha elogiato gli studenti, la preside Pasqualina Maria Zaccheria e chi come i professori Giuseppe Crupi e Carmelo Sansalone hanno saputo orientare i ragazzi in questa impresa durata dieci giorni. La preside Zaccheria ha ringraziato la Marina Militare di Venezia per aver risposto positivamente a questo progetto, con entusiasmo e calore.
“Il nostro obiettivo è quello di fare interagire gli studenti con le istituzioni e con il mondo del lavoro; in questo Circolo, abbiamo incontrato un clima favorevole che porteremo con noi tra le esperienze più belle”. Corona dell’Istituto “G. Renda” sono proprio gli studenti, quelli su cui la scuola punta giorno dopo giorno per regalare loro presente e futuro. A Venezia gli studenti dell’Istituto Renda si son fatti apprezzare da tutti.
Non è mancata la serata di gala in cui l’Ammiraglio di Divisione Stefano Dotti ha avuto modo di regalare un pensiero a chi in sala, in cucina e nel ricevimento ha dato il meglio di sé.“Gli studenti, in questo Circolo, hanno presentano loro stessi, ha precisato la dirigente Zaccheria; le porte del futuro saranno aperte in funzione delle esperienze realizzate e delle competenze acquisite durante gli anni di studio. Lo stage assume il significato di un vero laboratorio, dove ognuno sperimenta sul campo conoscenze e abilità acquisite nel corso degli studi”.
Si è trattato di “una singolare esperienza – hanno affermato gli studenti – che ci farà crescere nella nostra professione futura”. Questo il senso dello stage che si è tenuto a Venezia dove Istruzione e Marina Militare si sono incontrati.
Questo post é stato letto 95250 volte!