Gallico–Gambarie, quasi pronto il nuovo tratto

Questo post é stato letto 4610 volte!

Collaudati i viadotti Laranghi e Soraconi

La Gallico–Gambarie, arteria strategica per la mobilità tra costa e montagna reggina, si avvicina al completamento grazie all’ultimazione del tratto che condurrà fino alle porte di Santo Stefano in Aspromonte. Lo annunciano il sindaco Giuseppe Falcomatà e il vicesindaco Carmelo Versace, con delega alla viabilità della Città Metropolitana di Reggio Calabria.

Sono attualmente in corso le prove di carico sui nuovi viadotti “Laranghi” e “Soraconi”, infrastrutture cruciali di circa 90 metri ciascuna, realizzate in acciaio Corten e composte da due campate. Durante i test, i viadotti sono stati sottoposti a diverse configurazioni di carico, per un totale di 12 camion da 40 tonnellate ciascuno: quasi 500 mila chilogrammi complessivi.

Un’opera attesa da 40 anni

“Con il completamento del collaudo – spiegano Falcomatà e Versace – potremo finalmente chiudere l’ultimo tratto di una delle opere pubbliche più importanti della Calabria, attesa da decenni da cittadini e istituzioni”. Il tratto in fase di ultimazione, realizzato sotto il coordinamento del Settore Viabilità della Città Metropolitana, diretto da Lorenzo Benestare, e dall’impresa esecutrice Av, prevede un bypass di 600 metri lineari che sostituirà un vecchio segmento tortuoso di 1,4 km, migliorando drasticamente tempi e sicurezza di percorrenza.

Dal mare all’Aspromonte in pochi minuti

L’obiettivo è quello di congiungere il mare dello Stretto con l’Aspromonte, riducendo tempi di viaggio e potenziando l’accessibilità turistica della zona. Il tratto in fase di collaudo rappresenta un passaggio decisivo nella trasformazione della Vallata del Gallico, dove la mobilità rapida diventa volano di sviluppo turistico, economico e ambientale.

“Restituiamo alla comunità – sottolineano i due amministratori – un’infrastruttura unica, moderna, capace di rivoluzionare la viabilità del comprensorio che coinvolge ben quattro Comuni preaspromontani. È un’opera simbolo di resilienza e determinazione collettiva: su di essa si sono spesi energie, visioni e lotte per oltre 40 anni.”

Una sinergia istituzionale vincente

Falcomatà e Versace esprimono gratitudine al Settore Viabilità, agli ingegneri, tecnici e operai, e a tutte le amministrazioni e associazioni che, nel tempo, hanno contribuito al progetto. Un ringraziamento speciale va “a chi, negli ultimi due anni, ha impresso una decisiva accelerazione ai lavori, permettendoci oggi di parlare del completamento di un’infrastruttura fondamentale per il futuro della nostra terra.”

Questo post é stato letto 4610 volte!

Author: Nino Pansera

Ideatore, fondatore e sviluppatore di www.ntacalabria.it Antonino Pansera, per molti semplicemente Nino, è l'ideatore, ed insieme a Francesco Iriti, il fondatore del portale / giornale on line ntacalabria.it, laureato in agraria ha sempre avuto la passione per l'informatica.