
Questo post é stato letto 4570 volte!
E’ stata una giornata particolarmente calda, in tutti i sensi quella vissuta domenica scorsa, 15 giugno, a San Pietro Apostolo in provincia di Catanzaro, che ha coinvolto molteplici protagonisti e visto transitare nel borgo catanzarese, come ogni anno del resto, migliaia di persone.Tantissimi i momenti da ricordare e fissare nella mente, che hanno caratterizzato la XV edizione della Festa della Ciliegia 2025 , E Cerase, come vengono chiamate da queste parti, da ben 15 edizioni, hanno caratterizzano l’evento organizzato dalla Pro Loco, guidata dalla presidente Rosetta Mazza. La carrellata, dicono gli organizzatori, è stata davvero lunga ed è cominciata a metà mattinata con l’apertura dei mercatini di prodotti tipici locali: dai salumi, al miele, al legno lavorato, alle stampe in 3d, alla terracotta, ancora a prodotti particolari come il mostino di uva fragola e, naturalmente, sua maestà la ciliegia, con tanti meravigliosi frutti freschi che i passanti hanno potuto acquistare.
Contemporaneamente, hanno sfilato auto d’epoca, molto apprezzate dagli appassionati, mentre all’interno di Palazzo Mazza, è stata aperta al pubblico la bellissima mostra di Luca Talarico, ragazzo affetto da autismo e le cui coloratissime opere, di grande valenza sociale oltre che artistico, sono state molto apprezzate dai visitatori. La giornata è proseguita tra sole e sudore con le attrattive pomeridiane. E qui c’è stato davvero l’imbarazzo della scelta. Oltre ai banchetti con le tipicità che hanno, stoicamente, resistito nelle loro postazioni, piazza Marconi si è animata grazie ai ritmi popolari di un gruppo di ragazzi di Gizzeria che, con chitarre, fisarmoniche e percussioni, ha girato in lungo e in largo e si è riempita di coriandoli e di gonfiabili per l’arrivo della Maga Vivì e della sua fantastica animazione che ha tenuto, letteralmente incollati centinaia di fanciulli smaniosi di prendere parte e farsi travolgere da tutti quei fantastici giochi, soprattutto le bolle fluo e la bubble house.
Tanti i punti di ristoro per attenuare la calura, i punti ristoro: freschissime granite, succulenti gelati dell’azienda Callipo, rigorosamente al gusto di ciliegia e buonissimi dolcini alla ciliegia hanno confortato gli astanti, altrimenti in seria difficoltà, con un quarto cadeaux – una confezione di buonissime ciliegie – il tutto in un unico ticket. Frenetica, anche vendita degli ultimi biglietti della lotteria che ha messo in palio premi di prim’ordine, tra cui un viaggio a Madrid. Al calar della sera sui vicoli in pietra locale è calata la sera e tutto si è illuminato del rosso e verde dei meravigliosi grappoli di bellissime ciliegie della ditta Trapasso che hanno scandito il percorso della folla che ha continuato a passeggiare e visitare tutti gli spazi allestiti dai volontari dell’associazione promotrice dell’evento, potendo anche gustare buonissimi panini con varie farciture.
La giornata si è conclusa con il gruppo musicale “Spiro Band” diretta dal M° Eugenio Taverna, con Angelo e Mattia a confezionare divertenti siparietti, mentre con le loro bellissime voci Daniela e Luigi, hanno fatto cantare e balle il numeroso pubblico presente. Infine i momenti clou che hanno sancito la conclusione della maratona a base di ciliegie 2025 taglio della megacrostatona alla ciliegia e l’estrazione dei biglietti della lotteria, con la partecipazione dell’amministrazione comunale nella persona del vicesindaco, Tomaino (il sindaco era fuori per impegni familiari), oltre alla consegna del premio per il concorso “Ciliegia frutto d’arte”. Il tutto sempre in un clima di festa e di gioia, com’è da tradizione di questo che, ormai, è diventato uno degli appuntamenti clou dell’inizio estate in Calabria.
Questo post é stato letto 4570 volte!